Si può parcheggiare “contromano” su una strada a due corsie? Devi sapere questa regola

Si può parcheggiare “contromano” su una strada a due corsie? Scopriamo cosa dice la legge su questa usanza molto diffusa anche in Italia.

Trovare parcheggio non è mai semplice, e a volte può anche capitare di trovarlo ma di essere “nel posto sbagliato”. È quello che succede quando scorgiamo un posto libero che si trova dall’altra parte della carreggiata su una strada a doppia corsia. In caso di necessità, sarà capitato a tutti o quasi di decidere di lasciare lo stesso lì la propria auto, invadendo però brevemente la corsia opposta e lasciando così l’auto “in contromano”.

Si può parcheggiare contromano
Parcheggio – Fuoristrada.it

È una cosa che può capitare soprattutto se si è di fretta e non si vuole proseguire fino a trovare lo spazio per fare inversione per parcheggiare la vettura nel senso giusto, col rischio che il posto non sia più libero. Ma ovviamente è qualcosa che si fa solo in casi di necessità e quando appunto non abbiamo altre alternative. Chiunque riesce a comprendere che non è una pratica di posteggio ortodossa, e che comporta anche qualche rischio, se siamo in mezzo al traffico.

Fermo restando il doveroso uso del buonsenso in queste situazioni, molti automobilisti si domandano se parcheggiare in contromano su una strada a doppio senso sia effettivamente legale o meno. La legge italiana è abbastanza chiara su questa faccenda, e può aiutarci a dirimere l’inghippo e capire come è lecito parcheggiare, e come invece sarebbe meglio evitare.

Parcheggiare “contromano” su una strada a due corsie? Ecco la risposta della legge

Il Codice della strada ha regole molto semplici, per quanto riguarda il modo in cui si deve parcheggiare un’automobile. Il posteggio deve avvenire secondo tre criteri: il più possibile vicino al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia. Quindi, per farla semplice, non è permesso parcheggiare contromano su una strada a doppio senso di marcia. Ovviamente, anche per questa legge occorre fare alcune precisazioni.

Si può parcheggiare contromano
Parcheggio – Fuoristrada.it

È infatti permesso parcheggiare sul margine sinistro della strada in alcuni casi specifici: facendo inversione, se la strada è a senso unico o se ci sono dei cartelli che lo permettono. Quindi, invadere la corsia opposta in contromano per posteggiare la propria auto è sempre considerata un’infrazione al Codice della strada. Anche se la manovra non viene vista dalle autorità, il parcheggio in contromano sul lato sinistro della strada è una prova indiscutibile della violazione, che comporta multe da 41 a 169 euro.