Marche+di+auto+leggendarie%3A+quali+sono+le+pi%C3%B9+antiche%3F+%7C+La+risposta+%C3%A8+sorprendente
fuoristradait
/2022/10/marche-di-auto-leggendarie-quali-sono-le-piu-antiche-la-risposta-e-sorprendente/amp/
Curiosità

Marche di auto leggendarie: quali sono le più antiche? | La risposta è sorprendente

Tra chi prima di produrre auto costruiva macchine per il caffè e chi ha purtroppo chiuso i battenti dopo aver portato le automobili nel continente per la prima volta, eccoli qui: i marchi di auto più antichi della storia.

Fondare un marchio che produce automobili non è complicato, basta avere qualche soldo da parte e dei lavoratori che credono nel progetto. La cosa difficile semmai è restare a galla su un mercato sempre più affollato e complesso!

Quando erano praticamente delle carrozze… (Canva)

Oggi, vedremo alcuni singolari record legati al mondo dell’auto. Questi sono i marchi più antichi, longevi e quelli che hanno praticamente inventato l’auto quando non esisteva ancora!

Secoli di cambiamento

L’invenzione dell’automobile è stata probabilmente una delle più influenti sul mondo moderno. Pensate ad un mondo senza vetture: come sarebbe? Meno trafficato ed inquinato, certo, ma anche più noioso per noi appassionati e soprattutto difficile da vivere senza un modo rapido ed efficiente per spostarsi da una città all’altra. Sicuramente, i mezzi pubblici sarebbero ancora più congestionati di quanto non lo siano già!

Chi dobbiamo ringraziare esattamente per l’invenzione dell’auto? Anzi, a questa domanda abbiamo già la risposta. Chiediamoci piuttosto chi ha reso per primo quello dell’auto un vero business? Lo scopriremo tra poco, elencando le tre case più longeve di sempre ovvero i marchi che per primi hanno capito il valore dell’auto sul mercato. Non solo: stiamo per scoprire molte curiosità sulle auto più antiche di sempre.

La Peugeot Bebe è una delle prime auto della compagnia (Wikipedia)

Il viaggio infinito

In senso assoluto, i marchi produttori di auto più antichi sono tre e tutti hanno iniziato producendo qualcosa di diverso! Medaglia di bronzo per Opel, casa tedesca che ha anticipato perfino la Smart e che ha cominciato la sua attività con le macchine da cucire nel lontanissimo 1899, festeggiando il suo 160esimo anniversario proprio nel 2022! Al secondo posto, la ceca Tatra. Non ve lo aspettavate vero?

Questo marchio che ormai produce principalmente mezzi pesanti iniziò nel 1850 con carrozze e carri di vario genere ma intravide rapidamente il potenziale delle auto: Tatra ha ben 171 anni ma non quanti la prima casa sulla lista. Peugeot è il marchio più antico tuttora in attività con ben 212 anni sul groppone! E che macchine faceva prima di dedicarsi al settore delle auto? Macinini per il caffè! Quando si dice diversificare la produzione…

Le prime di tutti

Ora che sappiamo quali sono le case più antiche in assoluto, tutte europee, diamo un’occhiata agli altri continenti per capire chi ha il merito di aver introdotto un marchio produttore di auto in ogni luogo del mondo. In Asia, la prima casa produttrice a mettere in strada un veicolo a quattro ruote fu Yamaha nel 1904 con un autobus a motore. Paradossale dato che oggi, il marchio non ha auto nel listino, solo motocicli.

La Oldsmobile Curved Dash, una delle auto americane più antiche (Wikipedia)

Vi sorprenderà saperlo dato che oggi non è esattamente piena di marchi autoctoni ma l’Africa ha battuto sul tempo altri continenti producendo nel 1910 la sua prima auto: si tratta di un modello della Patterson-Greenfield, marchio nato nell’800 per la produzione di carri e fondato da C.R. Patterson. Pensate che invece, in Oceania il primo marchio produttore d’auto di serie è arrivato solo nel 1948: si tratta della Holden, in attività anche oggi.

Negli Stati Uniti, il primo veicolo disegnato localmente venne creato dalla oggi scomparsa Dureya Motors che produsse un prototipo a gasolio nel 1896 anche se il primo marchio a produrre auto in serie fu Oldsmobile, brand purtroppo chiuso nel 2004 con la sua famosa Curved Dash del 1901, la prima vera auto americana. Conoscevate già questi marchi?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Dal passato torna un’icona: la Coupé francese con il tocco italiano che stregò il mondo

Quando si volge lo sguardo al passato emergono delle linee uniche che, in una chiave…

7 ore ago

L’Italia meridionale sprofonda nel baratro: disastro per le Ferrovie, spunta la crudele verità

Il Belpaese tra crisi economica e corruzioni sta facendo dei passi indietro, specialmente in alcune…

10 ore ago

Nuova idea del Governo, Meloni pronta a tendere la mano ai cinesi? Stellantis in fuorigioco

Il mercato dell’automotive è cambiato e nuovi major stranieri si sono uniti alla partita. Stellantis…

13 ore ago

La Dacia più estrema di sempre: messa così può fare anche la Dakar, è mostruosa (FOTO)

La Dacia Bigster è stata concepita per diventare un popolare SUV familiare economico, ma in…

18 ore ago

La nuova Ferrari di Zlatan Ibrahimovic: il bomber non bada a spese per arricchire la sua collezione

Da anni Zlatan Ibrahimovic flirta con la Ferrari, guidando bolidi straordinari. Il suo ultimo acquisto…

1 giorno ago

La Volkswagen rimasta nascosta al mondo: con 1 litro percorreva 100 km, mai vista tanta tecnologia

Vi sono progetti che non sono mai arrivati sulle strade di tutti i giorni, ma…

1 giorno ago