Rambo I, che moto era quella che guidava? Un mistero risolto, la conoscono in pochi

Non parliamo della motocicletta utilizzata da Silvester Stallone nella vita di tutti i giorni bensì di quella guidata dal personaggio di John Rambo nell’omonimo e famosissimo cult hollywoodiano. Ecco che modello ha scelto.

Il personaggio di John Rambo nato dalla fervida e instancabile immaginazione di Silvester Stallone è uno dei più famosi mai visti al cinema in America e nel mondo.

Ma come è stata scelta la motocicletta che il veterano con il disturbo da stress post traumatico guida nel corso delle scene d’azione del primo film della fortunata saga? Il modello, incredibile ma vero, non è a stelle e a strisce.

Che moto guidava Rambo
Che moto guidava Rambo (fuoristrada.it)

Il soldato implacabile

La saga di John Rambo è a mani basse una delle più famose della storia del cinema non solo americano ma mondiale. L’attore Silvester Stallone, leggendario anche per la sua interpretazione in Rocky e più di recente nella saga Mercenari ha creato un personaggio interessante che nel 1982 esordì per la prima volta sullo schermo con la pellicola Rambo First Blood divenuta famosissima.

Ma la saga di Rambo non è solo pura spacconeria in salsa Hollywoodiana: infatti, nel film per la prima volta dopo anni di silenzio viene lanciato un’allarme riguardo il pessimo trattamento riservato ai reduci di guerra del Vietnam che a partire dalla fine del conflitto avrebbero iniziato a soffrire di disturbi come la famigerata PTSD venendo purtroppo relegati ai margini della società. Il film è una vera denuncia in questo senso.

Americano ma…

Un film così incentrato sulla società americana non è però caratterizzato dalla presenza di soli veicoli americani. Ad esempio, una delle motociclette più iconiche del cinema, quella che Rambo ruba per sfuggire dalla polizia che lo bracca fino alle foreste attorno alla città per mettere in atto la sua minaccia – “Vi scateno una guerra che non ve la immaginate” – è in realtà un famoso modello giapponese molto diffuso.

Rambo si procura la motocicletta sottraendola ad un ignaro passante, dando il via ad uno dei tanti inseguimenti al cardiopalma della pellicola al termine del quale il veterano riesce finalmente a lasciarsi alle spalle gli agenti che lo rincorrono. Ma adesso, è arrivato il momento di scoprire di che modello si trattava. Probabilmente non la conoscevate…

Nuova di zecca

La motocicletta è una Yamaha XT250 del 1980 che quindi all’uscita del film era nuova fiammante: questo modello pur non beneficiando affatto delle normative riguardanti le emissioni che limitarono le sue prestazioni riusciva comunque ad imporsi nella categoria dei ciclomotori da 250 cc senza difficoltà. Non stupisce quindi che gli sceneggiatori l’abbiano scelta per apparire in questa scena. Magari la moto era proprio di uno di loro, chissà.

Yamaha Quattromania Assaltos Canva 23_10_2022 Fuoristrada
La moto di Rambo (fuoristrada.it)

Nonostante un nuovo modello ispirato alla versione storica sia uscito sul mercato nel 2008 la XT250 più famosa rimane quella originale proprio per il suo ruolo nel film e successivamente nella serie TV Knight Rider al punto che recentemente, un esemplare di questo tipo del 1988 è andato all’asta a ben 7.000 Euro, mica male per una piccola moto risalente a quarant’anni fa!