Tesla, il prezzo sta crollando: finisce l’hype, rischio di rimanere “bruciati”

Il prezzo sta crollando, una situazione impossibile da ignorare per Tesla ed Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo.

Tesla è ampiamente fra le aziende più ricercate apprezzate in assoluto all’interno del panorama automobilistico mondiale. Ne esistono davvero poche di questo calibro, e ciò dovrebbe quantomeno in parte dare l’idea dello splendido lavoro portato avanti negli ultimi 20 anni da Elon Musk e colleghi.

tesla cybertruck vendita usato rallenta
Tesla, ecco cosa sta succedendo (fuoristrada.it)

Il che non significa che la società americana di automobili elettriche possa fermarsi o rallentare di colpo, anche perché i rivali sul mercato non mancano. pensiamo a BYD, per esempio, che a fine 2023 si era drasticamente avvicinata ai numeri di vendita del colosso statunitense.

Chiaro, dunque, che in casa Tesla qualcosa andrà fatto per forza di cose, onde evitare spiacevoli sorprese future. Fra le altre cose, comunque, sembra che i prezzi della Tesla stiano drasticamente calando. Cerchiamo di capire meglio cosa sta effettivamente accadendo.

Tesla, calano i prezzi: di cosa si tratta

Tesla negli ultimi mesi ha dato il via alle vendite del Tesla Cybertruck, il pick-up avveniristico che Elon Musk tanto ha voluto che venisse realizzato e che ha fatto parlare molto di sé negli ultimi tempi, nel bene o nel male. Adesso, però, forse le cose stanno lentamente cambiando, e non in meglio. Il mercato dell’usato del Cybertruck, infatti, sta crollando sempre di più. Considerando che fino a poco tempo fa i prezzi superavano i 200.000 dollari – il doppio di quello nuovo – è una notizia davvero importante.

tesla cybertruck vendita usato rallenta
Tesla Cybertruck, novità dal mercato usato (fuoristrada.it – Ansa)

A dire il vero, comunque, è stata Tesla stessa a cercare di limitare questo mercato secondario, chiedendo agli acquirenti di firmare un accordo che proibisce la rivendita del Cybertruck entro il primo anno di acquisto (a meno che Tesla non approvi il contrario). In caso di violazione, il rischio sarebbe di dover pagare una penale pari a 50.000 dollari e rischiare di dover dire addio a possibili acquisti futuri marchiati Tesla. Va detto che il Cybertruck non ha iniziato a scendere di prezzo solo a causa di ciò, anche perché sarebbe davvero una soluzione blanda per arrivare a un cambiamento tanto drastico.

L’aumento della produzione e la maggiore disponibilità di veicoli nuovi ha portato i pick-up usati a scendere notevolmente di prezzo. Adesso arrivano a costare 130 o 140.000 dollari. Ancora troppo alti ma comunque decisamente meno rispetto a qualche settimana fa. Appare chiaro come i prezzi di tali veicoli siano destinati a scendere sempre di più, almeno fino a quando il prezzo dell’usato non sarà inferiore a quello dei modelli nuovi di zecca.

Impostazioni privacy