Il+simbolo+della+Toyota%3A+quanto+storia+e+leggenda+si+intrecciano
fuoristradait
/2023/10/toyota-vi-siete-mai-chiesti-il-significato-del-logo-dietro-ce-una-storia-pazzesca/amp/
Auto

Il simbolo della Toyota: quanto storia e leggenda si intrecciano

La Toyota è un colosso mondiale delle quattro ruote, e oggi vi parleremo del suo storico logo. Ecco perché è stato scelto e cosa rappresenta.

La Toyota è il maggior produttore mondiale di auto, con circa 11 milioni di vetture che vengono immatricolate ogni 12 mesi. Si tratta di numeri eccezionali, ma uno dei segreti della casa giapponese è la grande affidabilità dei loro modelli, che sono sempre al top in termini di qualità e resistenza, una vera e propria garanzia per i clienti, da ottenere anche a prezzi più che accettabili.

La Toyota ha sempre puntato sulle tecnologie migliori al mondo, e si sta convertendo sempre di più all’elettrico. Le emissioni zero sono il futuro, ma oggi noi faremo un salto al passato, parlandovi del significato del logo del colosso del Sol Levante. Il simbolo Toyota è noto in tutto il mondo, ma il suo senso è ancora un mistero per molti. Proviamo a svelarlo.

Il simbolo della Toyota: cosa significa il logo delle tre ellissi

Il logo della Toyota è composto da delle ellissi, ed è ormai molto noto in tutto il mondo. La spiegazione del simbolo della Toyota è una combinazione tra tre lettere T, con le ellissi che rappresentano il collegamento che c’è tra il cliente e il prodotto, tra i quali si deve instaurare una sorta di rapporto di fiducia nel momento dell’acquisto e poi dell’utilizzo dell’auto.

Toyota Prius modello assurdo (ANSA) – Fuoristrada.it

La storia parte da molto lontano, e dobbiamo ricordare che la famiglia che diede origine a questo marchio si chiamava in realtà Toyoda, che aveva in mano una società di business.

Nel 1930, uno dei figli dei fondatori iniziò a lavorare sui motori delle auto, che all’epoca non erano di certo popolari come al giorno d’oggi. Nel 1936 era pronta la prima auto di questo costruttore, ma c’era ancora un problema. Infatti, la casa giapponese non aveva un logo.

Dalla famiglia Toyoda… al logo Toyota

A quel punto, fu indetto un concorso pubblico, e a vincere fu il logo chiamato Toyoda, scritto in caratteri nipponici racchiusi in un cerchio. In sostanza, c’era la scritta che riportava il nome della famiglia al centro, che veniva rinchiuso da queste linee rosse.

Tuttavia, si trattava di un simbolo ben diverso da quello attuale, ma comunque il significato era molto simile a oggi.

Infatti, gli ovali sovrapposti al centro indicano il rapporto tra cliente e prodotto, con l’ovale che vuole invece indicare l’espansione del gigante Toyota in giro per il mondo. In seguito, questo logo si è perfezionato sino a diventare quello che conosciamo oggi, che ha mantenuto intatto il proprio significato, un vero simbolo di continuità.

La leggenda del logo Toyota

Inoltre, c’è anche una leggenda attorno a questo marchio, con alcuni che credono che fu realizzato per rendere omaggio agli inizi dell’azienda, in cui si producevano macchine da cucire, ma anche telai. C’è da dire che questo logo rappresenta al meglio questo costruttore, dal momento che l’espansione nel mondo è stata totale e fatta di successi continui.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Anche Lancia tradisce sé stessa, pronto il modello mai visto prima: c’è solo il nome di vintage, il resto è tutto nuovo

La Lancia si prepara a svelare la sua prima vettura a ruote alte, che dovrà…

3 ore ago

Debutta in Italia il SUV economico completo di tutti gli optional che desideri: lo fanno anche GPL

Non si ferma l’ascesa del Gruppo DR che ha creato diversi sottomarchi per rispondere alle…

8 ore ago

Stellantis punta in alto con il maxi SUV Peugeot: i segreti di uno dei modelli di maggior successo del Gruppo

Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…

21 ore ago

La Hyundai lancia un’auto elettrica irresistibile: il fuoristrada più estremo mai visto, può fare la Dakar messa così

In occasione del SEMA di Las Vegas, in programma nei prossimi giorni, la Hyundai porterà…

24 ore ago

BYD porta in Europa la sua arma segreta: il SUV dall’autonomia infinita, sarà il più potente della gamma

Il colosso BYD continua ad aumentare la propria offerta sul mercato europeo, ed ora è…

1 giorno ago

Due grandi novità per uno dei SUV più amati: ecco come cambia e cosa introduce, il prezzo è super

I SUV continuano a farla da padroni sul mercato dell'auto, ed una delle novità più…

1 giorno ago