Volkswagen+Golf%2C+sapete+perch%C3%A9+si+chiama+cosi%3A+la+risposta+%C3%A8+ancora+%26%238220%3Bincerta%26%238221%3B
fuoristradait
/2023/03/volkswagen-golf-perche-si-chiama-cosi-risposta-ancora-incerta/amp/
Auto

Volkswagen Golf, sapete perché si chiama cosi: la risposta è ancora “incerta”

Volkswagen Golf, il suo nome è una vera curiosità: non tutti sanno da cosa deriva la scelta dell’azienda tedesca a riguardo. Alcuni dubbi permangono tutt’ora

Dopo aver conquistato tutto il mercato mondiale per decenni, nel corso del tempo la Golf ha saputo anche rinnovarsi sempre con il giusto senso di appartenenza alle proprie caratteristiche storiche. Ma perchè l’hanno chiamata così?

Golf Volkswagen, l’origine del nome è ancora incerto dopo 40 anni – Fuoristrada.it

La Volkswagen Golf è un’auto iconica che ha rappresentato un punto di riferimento imprescindibile nell’Automotive negli ultimi 40 anni. Nel corso del tempo è diventata sinonimo di affidabilità, praticità e convenienza ed è una scelta popolare per gli automobilisti di tutto il mondo.

L’anniversario della sua nascita ricade proprio in questi giorni, visto che grazie all’opera dello storico progettista italiano Giorgetto Giugiaro, la prima automobile con questa sigla uscì dalla fabbrica Volkswagen il 29 marzo 1974. Da quel momento si contano la bellezza di sette diverse generazioni, per un totale di oltre 30 milioni di vendite a livello globale.

Soltanto in Italia bisogna considerare che la Volkswagen ha messo insieme la bellezza di 2,4 milioni di pezzi distribuiti, un numero altissimo, considerando che auto storiche come la Fiat 500 ha collezionato 4,2 milioni di vendite tra il 1957 e il 1975.

Volkswagen Golf, il modello storico compie 40 anni: è ancora apprezzatissimo

Una delle caratteristiche principali della Golf è la sua versatilità. È disponibile in una varietà di configurazioni, tra cui hatchback, station wagon e cabrio, che la rendono un’ottima opzione per gli automobilisti con esigenze e preferenze diverse. L’auto è disponibile anche in una gamma di motorizzazioni elettriche, per sposare a pieno il novo corso.

Volkswagen Golf elettrica, il nuovo modello ha raccolto grande successo – Fuoristrada.it

La e-Golf offre tutta la praticità e l’affidabilità della Golf tradizionale, ma con il vantaggio di essere alimentata ad energia pulita. La e-Golf ha un’autonomia fino a 230 km con una singola carica, il che la rende un’ottima opzione per gli automobilisti che desiderano circolare comodamente in città senza fare rifornimenti.

Al di là delle note caratteristiche, consolidatesi nel tempo, quello che ha incuriosito sempre i suoi seguaci è la scelta del suo nome. Oltre ad essere particolare, rimane ancorato ad esso anche un piccolo alone di mistero sul reale significato.

Volkswagen e la scelta del nome Golf: a cosa si riferisce?

Come riportato da ilpost.it, le teorie per spiegare la genesi del nome Golf sono sostanzialmente due.

La prima è legata alla parola tedesca Golf, che sta per Golfo, in relazione a quello del Messico. Questo perchè in quel periodo l’azienda tedesca dava come appellativi alle sue auto i nomi di venti e correnti marine (basti pensare alla Passat, alla Bora, Scirocco o Jetta).

Volkswagen Golf interni – Fuoristrada.it

La seconda teoria invece, si riferisce allo sport, il Golf, per ripercorrere la linea utilizzata con la Polo o la Derby. Anche Giorgetto Giugiaro è stato interpellato su questo argomento è ha dato una terza lettura.

A suo avviso Golf deriva dalla forma della manopola della leva del cambio, appunto come una pallina da golf, andando quindi più verso la derivazione sportiva.

Fatto sta che alla fine, qualsiasi sia il nome, la grandezza del modello tedesco è rimasta inalterata con il passare dei decenni.

Angelo Papi

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

37 minuti ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

4 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

7 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

10 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

19 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

20 ore ago