Se la batteria della tua auto si è scaricata non avere paura: ecco come devi fare a ricaricarla. Con questo metodo non avrai problemi
La vostra macchina non si accende? Probabilmente la vostra batteria ha deciso di scaricarsi decidendo di impedirvi di mettere in moto e utilizzare liberamente il vostro veicolo. Solitamente, quello che si fa è raggiungere il meccanico più vicino affinché possa sostituire o caricare la batteria, controllare la vostra auto e permettervi di ripartire. I più intrepidi, e quelli che hanno le giuste strumentazioni, però, possono provarlo a fare in autonomia. Certamente un bel risparmio di soldi e di tempo, visto che spesso ci si trova a dover lasciare la propria macchina dal meccanico.
Una delle regole base quando si sostituisce una batteria è scollegare la batteria prima di ricaricarla per evitare di danneggiare le centraline elettroniche. Ma è davvero così? Oppure si può davvero caricare la batteria senza scollegare i cavi?
La risposta alla prima domanda è che si, è davvero possibile caricare la batteria dell’auto senza che questa venga scollegata, a patto però che non sia una batteria troppo vecchia, usurata, oppure troppo scarica. Con la giusta strumentazione, potrete effettuare i giusti controlli e valutare come e se effettuare la sostituzione.
Come caricare la batteria della vostra auto: il metodo infallibile
Assicuratevi di avere acquistato con voi dei caricabatteria che abbiano tutte le sicurezze del caso e proteggano contro l’inversione della polarità nel caso in cui si collegano male i morsetti, oppure in caso di malfunzionamenti della ricarica contro i cortocircuiti o il sovraccarico.
Per collegare la vostra batteria senza scollegarla ecco come dovete fare. Prendete il morsetto rosso del caricabatterie e collegatelo al polo positivo della batteria, viceversa invece il morsetto nero del caricabatterie andrà collegato al telaio. Assicuratevi che venga inserito lontano dalla batteria e dal tubo del carburante. A questo punto potete inserire la presa e collegare il caricabatterie alla corrente. A questo punto aspettate il tempo necessario, una volta ricaricata la batteria, scollegate il caricabatterie dalla presa e solo dopo togliete tutti i collegamenti.
Seguite l’ordine stabilito: prima scollegate il morsetto nero, e poi quello rosso. Per evitare di danneggiare batterie e caricabatterie durante l’utilizzo, seguite alcune semplici regole: tenete il caricabatterie lontano dalla batterie mentre sta ricaricando, non metteteli uno sopra l’altro o troppo vicini. Non coprite il caricabatterie. Assicuratevi che batterie e caricabatterie siano sempre ventilati. Fate attenzioni a possibili surriscaldamenti: evitate che si formino scintille, perché vicino ad una batteria potrebbero generare gas esplosivi. Per lo stesso motivo evitate di tenere cavi o altro se il motore è caldo.
In questo modo potrete ricaricare in sicurezza la vostra batteria anche con i casi collegati. In caso contrario, se scollegate la batteria vi basterà collegare i morsetti del caricabatterie ai due poli.