Marc Marquez, uno dei fuoriclasse più talentuosi della storia del motociclismo di recente non se l’è passata bene.
Marc Marquez, uno dei piloti più forti, veloci e talentuosi che si siano mai visti nel motociclismo. Non solo per la sua indubbia velocità e per il suo palmares, che lo hanno portato a conquistare ben otto titoli mondiali nel motomondiale, ma anche grazie ad una qualità di guida e ad un’aggressività che hanno permesso al numero 93 della Honda di raggiungere traguardi degni dei migliori atleti di sempre. Purtroppo tutto si è velocemente spento nel 2020, a seguito di un bruttissimo incidente che ha danneggiato il braccio del campionissimo.
Da quel momento, sono arrivate soltanto poche vittorie. Ma non soltanto per colpa sua. Anche a causa di una moto, la sua Honda, che non ha più donato ai piloti le performance di un tempo. In tal senso, la stagione 2023 potrebbe dirci molto; non solo sul tanto agognato ritorno in lotta per il mondiale di Marquez, ma pure per quanto permane una finalmente ritrovata – o presunta tale – competitività del team giapponese.
Marc Marquez, le sue parole colpiscono: i dettagli
Per vincere il mondiale, non basta essere un grande talento. In sport come la MotoGP, è estremamente necessario essere dotati di un pacchetto completo, che parte dalle capacità del pilota e arriva fino al lavoro di ogni dipendente di un team. Sotto questo punto di vista, non ci sono molti dubbi sul fatto che la Ducati e Francesco Bagnaia siano stati i migliori della scorsa stagione. Ma il 2023 potrebbe essere tutta un’altra storia. O almeno, questa è la speranza di Marc Marquez e della Honda.

Del campione spagnolo in particolare, che di recente ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Europa Press. Ha parlato proprio della Honda e della fiducia che ripone nella sua squadra. Il numero 93 ha detto chiaramente che “mi sto preparando per ambire al mondiale. Vedremo dove saremo noi e i nostri rivali, quando testeremo la moto”.
Non sono mancate dichiarazioni nemmeno per quanto riguarda la crisi Honda degli ultimi anni: “Le nostre difficoltà sono iniziate con il mio infortunio, perché Honda non aveva più il pilota di punta e ci sono state alcune complicazioni. Il mio obiettivo adesso però è quello di tornare a vincere insieme”. Per Marc Marquez, la crisi della scuderia giapponese più blasonata e conosciuta è partita da lontano. Ovvero, da quel brutto incidente di ormai quasi tre anni fa. Adesso però è pronto a riprovarci: insieme ad HRC, come accaduto a partire dal 2013.