L%26%238217%3Balternativa+a+Telepass+e+UnipolMove%3A+costa+quanto+un+biglietto+al+cinema
fuoristradait
/2024/06/lalternativa-a-telepass-e-unipolmove-costa-quanto-un-biglietto-al-cinema/amp/
News

L’alternativa a Telepass e UnipolMove: costa quanto un biglietto al cinema

Arriva una grande alternativa per gli italiani rispetto a Telepass e UnipolMove, con il prezzo che è molto vantaggioso.

Fino a poco tempo fa, il Telepass era visto come l’unico modo per poter velocizzare il proprio ingresso e la propria uscita in autostrada, ma i prezzi oggi sono in continuo aumento. La società ha infatti annunciato che dall’1 luglio 2024 non sarà più possibile pagare il Telepass solo 1,83 Euro al mese, ma il canone passerà a 3,90 Euro.

Dispositivo che supera Telepass e UnipolMove (fuoristrada.it)

Un aumento decisamente considerevole e che sicuramente non sarà ben gradito dalla maggior parte dei clienti che da anni sono fedeli al servizio. Per questo motivo moltissimi stanno virando in modo deciso su UnipolMove, una servizio che dà la possibilità comunque di entrare e uscire dall’autostrada, con i costi che però sono molto più contenuti.

Rispetto ai 3,90 Euro infatti con UnipolMove si passa a un fisso di 1,50 Euro al mese, senza dimenticare come il servizio di consegna è gratuito, mentre quello del Telepass è di 10 Euro. Ora però anche UnipolMove deve stare attento, perché non mancano di certo le innovazioni e le migliorie, con un nuovo servizio che rischia di mettere così in difficoltà anche il nuovo progetto.

TollTickets: come funziona il sistema “anti Telepass”

Ormai stiamo andando sempre di più verso un concetto dove l’Europa non deve essere visto come un Continente nel quale al proprio interno vi sono tante nazioni, ma come un qualcosa di unito che mira agli stessi obiettivi. Lo stesso vale anche a livello autostradale, con il Vecchio Continente “latino” che usa il metodo dei pedaggi e dunque nasce TollTickets per unire le varie nazioni.

TollTickets (Tolltickets.com – fuoristrada.it)

Infatti con questo dispositivo non sarà possibile utilizzare il servizio classico del Telepass solo in Italia, ma il tutto sarà ampliato anche a Francia, Spagna e Portogallo. Chiunque dovesse, per varie ragioni, attraversare l’Europa occidentale potrà avere un grande alleato, a un prezzo vantaggioso.

Il costo dell’attivazione è di 9,90 Euro, ai quali andranno aggiunti 4,90 Euro di spedizione, con il pagamento che sarà solo in base al costo del pedaggio. Infatti, sfruttando TollTickets, vi sarà un aumento del 3% della tratta svolta, diventando così molto vantaggioso per le tratte ravvicinate. Un viaggio da Milano a Roma, di 42,60 Euro, vedrà infatti un aumento del valore di soli 1,27 Euro e dunque potrebbe essere una soluzione vantaggiosa. Attenzione però allo smarrimento o al danneggiamento del sistema, perché in quel caso si dovranno pagare 40 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

1 ora ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

4 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

7 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

16 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

17 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

23 ore ago