Cosa+significa+Volkswagen%3F+La+traduzione+italiana+riporta+ai+tempi+del+nazismo
fuoristradait
/2024/05/sapete-cosa-significa-volkswagen-la-traduzione-vi-sorprendera-tutto-molto-chiaro/amp/
Auto

Cosa significa Volkswagen? La traduzione italiana riporta ai tempi del nazismo

Il Gruppo Volkswagen è una delle case automobilistiche più famose e ogni anno si contende con Toyota il record di vendite. Un marchio sempre più popolare, così come era nelle volontà di chi le ha dato questo nome: la sua traduzione in italiano ci porta indietro, fino alla Germania nazista.

Nomen omen sarebbe il caso di dire, anche se, nel corso dei decenni, il Gruppo Volkswagen ha completamente spostato il focus su auto di segmenti superiori. La sua storia è legata a filo doppio al periodo nazista e alle volontà di Adolf Hitler. Sulla base dell’esigenza di favorire l’accesso e la possibilità di acquisto di un’auto a tutto il popolo, poi avvertita in tanti altri paesi del mondo, nacque il marchio destinato ad avere un ruolo anche nella Seconda Guerra Mondiale.

Nel nuovo millennio il successo della VW fu dettato dall’introduzione di motori turbodiesel TDI con tecnologia iniettore-pompa, mentre nel 2001 furono lanciati i benzina FSI a iniezione diretta. Nel corso del tempo il Gruppo Volkswagen si è allargato con acquisizioni sempre maggiori. Da Seat ad Audi, passando per Lamborghini e Porsche. Per molti top brand l’inclusione ha rappresentato una svolta assoluta.

Sono sbarcate sul mercato tantissime auto costruite sullo stesso pianale. I SUV VW, come ad esempio il Touareg, sono imparentati in modo stretto a quelli Porsche ma anche ai modelli Audi. Con questa metodologia costruttiva si è allargata la gamma all’inverosimile, aprendo la possibilità a qualsiasi segmento. Una storia di successi con una brutta ombra nel 2015, con il cosiddetto Dieselgate.

Si è trattato di uno dei più grossi scandali nella storia dell’industria dell’automotive. Il brand che aveva dominato il mercato, toccando le vette mondiali, lo aveva fatto barando sui reali consumi delle vetture diesel. Le emissioni eccessive dei modelli diesel determinò un polverone mediatico che causò scossoni societari nei vertici e una nuova filosofia di brand.

Volkswagen, l’origine del nome

Il marchio Volkswagen nacque nel 1937 per volontà di Adolf Hitler, che affidò a Ferdinand Porsche la missione di creare vetture che rappresentassero i valori della popolazione germanica. La traduzione italiana di Volkswagen, infatti significa proprio auto del popolo: “volk” (popolo) e “wagen” (vettura).

Da quel momento il legame tra Volkswagen e periodo nazista fu molto stretto: la magnifica Typ 1 fu convertita in auto per l’Esercito. Furono create le Kübelwagen (cd. auto-tinozza), utilizzate come mezzo di trasporto leggero dagli ufficiali della Wehrmacht e la Schwimmwagen, un mezzo auto anfibia. Il lancio del Maggiolino Typ 1 rivoluzionò il concetto di auto nei decenni successivi.

Volkswagen oggi: l’elettrico e il futuro della casa automobilistica

Dopo il Dieselgate il brand ha cavalcato l’hype delle vetture elettriche, creando la piattaforma modulare specifica MEB. Sono state sviluppate le ID.3, ID.4 e ID.5, con tecnologia full electric. La più piccola delle ID fu lanciata con la convinzione di poter avere il medesimo impatto della Golf. Mai di più sbagliato a distanza di qualche anno dalla sua messa in produzione.

Gruppo Volkswagen (Ansa) fuoristrada.it

La tecnologia elettrica in Germania viaggia a una velocità nettamente superiore all’Italia, ma stavolta il colosso VW sembra aver anticipato troppo i tempi. Le auto elettriche sono risultate proibitive per la fascia media e persino il comprato del potente paese teutonico è scivolato in una crisi economica, coinvolgendo il suo costruttore di punta. Il fondamento del Gruppo industriale di Wolfsburg, apprezzato in tutto il mondo per i suoi prodotti popolari di qualità, ha perso di vista l’obiettivo della transizione.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

2 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

5 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

8 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

11 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

20 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

21 ore ago