Panda, sostenibile anche il prezzo: un ecogioiello a meno di 15mila euro

Manca sempre meno al lancio della nuova FIAT Panda, che avverrà l’11 di luglio. Ecco le ultime anticipazioni su di lei.

L’attesa è alle stelle in casa FIAT, brand che sta per presentare uno dei modelli più rivoluzionari della sua storia. L’11 di luglio si alzerà il sipario sulla nuova generazione della Panda, che non avrà nulla a che fare con la citycar che da ormai 12 anni è l’auto più venduta in Italia. Come ormai saprete, si tratterà di un SUV di Segmento B, che verrà prodotto in Serbia, nello stabilimento Stellantis di Kragujevac, mentre a Pomigliano d’Arco, almeno sino al 2027, proseguirà la costruzione della Pandina.

FIAT nuova Panda Lingotto prezzo
FIAT novità pazzesca (Stellantis Press Media) – Fuoristrada.it

Secondo le ultime indiscrezioni, come accaduto con la 600 lo scorso anno, già nel corso delle prossime settimane potrebbero emergere alcune immagini ufficiali della nuova Panda, che a livello di design e di motori sarà del tutto nuova. La FIAT Panda è pronta per stupire il mondo, e per la prima volta, sarà anche elettrica. Andiamo a scoprire qualcosa in più su un modello che punta in alto anche a livello europeo.

FIAT, la nuova Panda promette già spettacolo

La nuova FIAT Panda crescerà nelle dimensioni, dal momento che sarà lunga 4 metri circa, e condividerà la piattaforma con la nuova Citroen E-C3. Ci aspettiamo il medesimo powertrain, con potenza massima di 113 cavalli ed un’autonomia di 320 km, dato tutto sommato positivo, considerando che si tratta di un SUV, ma comunque pensato per la città e dalle dimensioni compatte, pur essendo più grande rispetto alla citycar.

FIAT Panda tutta nuova
FIAT Panda in mostra (Stellantis Press Media) – Fuoristrada.it

Inoltre, sappiamo da tempo che il suo design sarà ispirato al celebre edificio del Lingotto di Torino, con la presenza di una forma molto simile a quella della famosa “Pista 500” che dominerà gli interni e la zona della plancia. Troveremo anche altri richiami al famosissimo edificio torinese, in modo da sottolineare il grande legame con le origini di casa FIAT ed anche con l’Italia, pur venendo prodotta, come già detto, in Serbia, assieme ad altri modelli di Stellantis.

Per quanto riguarda i prezzi, la versione elettrica dovrebbe costare circa 21.000 euro, ma non mancherà una variante a benzina, con la entry-level che dovrebbe costare meno di 15.000 euro, incentivi esclusi. Dunque, per il successo della nuova Panda si punta sull’economicità più assoluta, e chissà che anche l’elettrica, considerando un costo d’acquisto tutto sommato accettabile, non possa farsi valere. Tra pochi mesi avremo la risposta ai nostri interrogativi.

Impostazioni privacy