Moto+naked+low+cost%2C+dalla+Cina+ecco+il+tridente+imbattibile%3A+a+questo+prezzo+sono+ingiocabili
fuoristradait
/2024/05/moto-naked-low-cost-dalla-cina-ecco-il-tridente-imbattibile-a-questo-prezzo-sono-ingiocabili/amp/
Moto

Moto naked low cost, dalla Cina ecco il tridente imbattibile: a questo prezzo sono ingiocabili

Dalla Cina sono in arrivo nuove moto naked pronte per aggredire il mercato. Si tratta di modelli dal gran appeal per qualità e prezzo

La Cina è un paese in enorme crescita sul fronte della mobilità ed è diventata la prima potenza al mondo per produzione di auto, grazie all’ascesa dei modelli elettrici.

Dalla Cina, ecco alcune moto davvero promettenti per il nostro mercato – Fuoristrada.it

Anche per quanto riguarda le moto, le cose sono molto cambiate rispetto al passato. Lo conferma quanto fatto dal brand QJ che ha svelato una nuova gamma di moto naked, davvero promettenti per qualità e prezzo. . La QJ è un brand che produce la bellezza di 1,5 milioni di moto ogni anno. Ora si è presentata con una gamma di ben 22 nuovi modelli, pronti per il mercato europeo.

I modelli che ci interessano oggi, nello specifico, sono le quattro nuove naked, una 125, una 400, una 500 ed una 700,   smolto diverse tra di loro in tanti aspetti.  Il sito web “Dueruote.it” ha avuto occasione di testare questi gioielli, ed ora vi sveleremo com’è andata.

Moto naked, dalla Cina quattro nuovi modelli interessantissimi

Si parte dalla QJ SRK 125 che ha un prezzo di partenza di appena 3.190 euro e già qui si capisce come l’economicità potrà fare una certa differenza. Il motore è un monoalbero che prende giri molto subito, con una dinamica di guida molto agile che è sicuramente tra i suoi pezzi forti. La 400 costa di più e parte da 5.790 euro con la leggerezza dettata dai suoi 185 kg ed una buona potenza di 41 cavalli che le permette di essere guidata anche da chi ha la patente A2, un altro suo punto di forza.

Ecco la QJ SRK 700 (Qj Motors) – Fuoristrada.it

In seguito, passiamo alla 550 che, in base al giudizio di chi ha avuto l’opportunità di guidarla, è la moto più evoluta sul fronte tecnologico. Il prezzo parte da 6.050 euro, ma la potenza qui cresce parecchio ed è nell’ordine dei 56 cavalli. Le dotazioni sono nettamente migliori e sono anche regolabili con un’ottima erogazione e ad una buona agilità complessiva.

Per concludere, c’è la SRK 700 che ha un prezzo di partenza pari a 6.790 euro, con una potenza di 73 cavalli. Il peso è pari a 198,5 kg in ordine di marcia, e risulta essere molto agile e gradevole sotto il punto di vista della guida. A questo punto, la scelta sta a voi con tutti questi  modelli che presto arriveranno sul nostro mercato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Un furgoncino gira sulla pista più pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

2 ore ago

Arrivano dei nuovi SUV cinesi in Italia: la concorrenza trema, sono davvero eccezionali

I modelli di auto cinesi continuano ad acquisire popolarità, ed ora sono in arrivo due…

5 ore ago

Stellantis in crisi nera negli USA: arriva l’annuncio scioccante su due modelli top

Il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA dovrà gestire con grande attenzione le…

14 ore ago

Apple CarPlay si aggiorna ancora: tutte le novità di iOS 18.4, ci sono tre cambiamenti fondamentali

Con iOS 18.4 fa il proprio debutto una versione di Apple CarPlay molto diversa rispetto…

15 ore ago

Arriva la mossa a sorpresa della Cina: cambia tutto dopo un terribile incidente

In Cina è stata presa una decisione forte, collegata ad un drammatico incidente. Ecco cosa…

20 ore ago

Dacia, arriva un annuncio a sorpresa sulla Sandero: cosa succederà all’entry level del marchio

Il marchio Dacia è al vertice del mercato europeo, ma Denis Le Von, il CEO…

23 ore ago