Quanti+anni+dura+una+Dacia+Duster%3F+Il+dato+%C3%A8+strabiliante
fuoristradait
/2024/04/quanti-anni-dura-una-dacia-duster-il-dato-e-strabiliante/amp/
Auto

Quanti anni dura una Dacia Duster? Il dato è strabiliante

La Dacia Duster è una delle auto preferite per via dei suoi bassi costi, ed oggi proveremo a capire quanti anni possa resistere.

Al giorno d’oggi, i prezzi delle auto hanno toccato picchi davvero elevati, con aumenti anche del 15% rispetto a pochi anni fa. Per questo motivo, quando se ne acquista una si pretende, giustamente, la massima affidabilità e la massima durata nel tempo, nella speranza che non si presentino brutte sorprese, e la Dacia, questo, lo sa molto bene.

Dacia ecco la verità (Dacia) – Fuoristrada.it

La casa di proprietà del gruppo Renault costruisce auto che rappresentano delle certezze su questo fronte, e che raramente lasciano a piedi i loro proprietari. Nelle ultime settimane è stata svelata la nuova Spring, l’elettrica in vendita ad appena 17.900 euro. Anche in tal senso, il brand dell’Est Europa si è confermato il più economico, perché sul mercato non c’è nessun’altra BEV che costi così poco.

Nelle prossime righe, proveremo a capire quanti anni può durare una Dacia, e siamo certi che il dato medio vi sorprenderà. Ovviamente, ci può essere sempre il modello nato male e che presenta qualche difetto, ma in generale, il fatto di poter contare sui motori di casa Renault fa una grande differenza. Andiamo a svelare ogni dettaglio.

Dacia, l’affidabilità è a prova di bomba

Detto di quanto l’affidabilità sia un punto focale nelle auto, soprattutto al giorno d’oggi con costi di acquisto e di manutenzione lievitati rispetto al passato, è bene andare ad analizzare un aspetto preciso. Una Dacia Duster può arrivare a coprire senza problemi anche 400 mila chilometri, sia nella configurazione a benzina che in quella in cui è presente anche l’impianto GPL.

Dacia Duster in mostra (Dacia) – Fuoristrada.it

Il grande punto di forza sta nel fatto che il brand dell’Est Europa utilizza motori Renault, che sono sempre stati tra i più affidabili in assoluto. La nuova Duster ha tuttavia un “difetto” secondo quelli che sono gli utilizzatori seriali delle proprie vetture, per motivi di lavoro o altro.

Infatti, si è deciso di eliminare del tutto la versione a gasolio per quanto riguarda l’Europa, e sappiamo che sarà disponibile solamente in alcuni paesi del Nord Africa. Di certo, si tratta di una brutta tegola, ma le direttive sul contenimento delle emissioni stanno causando non pochi problemi a tanti brand.

Secondo alcuni studi, i proprietari di Dacia Duster hanno potuto contare su un’auto perfettamente affidabile per almeno 8-10 anni, ed ovviamente, ci possiamo riferire solamente ai modelli usciti in passato, visto che la versione 2024 sta iniziando ora le proprie consegne, ed occorrerà attendere almeno qualche mese per avere conferme o smentite sulla sua affidabilità.

Il grande segreto di questo costruttore, come ben sappiamo, è l’eccellente rapporto tra qualità e prezzo, con prodotti che anche sul fronte del design, rispetto al passato, sono nettamente migliorati, anche se il prezzo è leggermente salito. In ogni caso, se siete alla ricerca di un SUV economico, la nuova Duster è sicuramente un modello che sentiamo di potervi consigliare, e che non vi pentirete di aver acquistato in futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Mercedes, basta elettrico: dietrofront netto, arriva il nuovo super motore

Il nuovo propulsore Mercedes sarà il degno erede del leggendario M178 da 4 litri biturbo…

12 ore ago

Una delle Ferrari più rare di sempre, il suo proprietario è un genio: oggi vale una piccola fortuna

Le Ferrari sono sempre state vetture estremamente costose, ed alcune di esse, "invecchiando", assumono un…

15 ore ago

Stellantis rinuncia ad un sistema rivoluzionario: abbandonata la strada della Tesla

La crisi che ha investito il gruppo Stellantis porta anche a fare scelte molto forti,…

17 ore ago

La Mazda dice addio all’elettrico e punta su un motore rivoluzionario? Il brevetto cambia il settore

In casa Mazda si lavora senza sosta per trovare una soluzione alla richiesta di mobilità…

23 ore ago

Stellantis ancora sotto accusa? Arriva la richiesta a sorpresa: nuovo terremoto in vista

Il gruppo Stellantis zoppica da tempo e la produzione in Italia ne ha abbondantemente risentito.…

1 giorno ago

Auto elettriche, c’è la richiesta ufficiale dal cuore dell’Europa: si torna a parlare del band di diesel e benzina

In Germania sta montando una protesta contro la decisione dell’Unione Europa di vietare la vendita…

1 giorno ago