Bomba+Bentley%2C+in+arrivo+un+modello+storico%3A+sar%C3%A0+il+primo+di+sempre%2C+inizia+una+nuova+era
fuoristradait
/2024/03/bomba-bentley-in-arrivo-un-modello-storico-sara-il-primo-di-sempre-inizia-una-nuova-era/amp/
Auto

Bomba Bentley, in arrivo un modello storico: sarà il primo di sempre, inizia una nuova era

La casa inglese è pronta a lanciarsi nel futuro con innovazioni tecnologiche di assoluto spessore. Ecco cosa hanno in serbo a Crewe.

Il mondo dell’Automotive sta cambiando, inoltre ad un ritmo inaspettatamente rapido. Tutti i top brand sono stati costretti a rivalutare la propria posizione sul mercato in attesa del 2035. L’intera industria sarà costretta a lanciare solo auto elettriche, almeno in Europa e salvo ripensamenti dell’ultimo minuto. La scelta nella stanza dei bottoni ha prodotto un effetto domino che ha coinvolto anche quelle case produttrici che hanno legato la propria fama a potenti motori a combustione interna.

Arriva la svolta in casa Bentley (Ansa) fuoristrada.it

La Bentley è nota nell’ambiente per essere uno dei brand più prestigiosi al mondo. Il giusto mix tra prestazioni, eleganza e tecnologia proseguirà ma in una chiave diversa. Come tanti altri competitor, la casa inglese sta attraversando una nuova fase di trasformazione, abbracciando le nuove incognite del mercato: del resto è stata già costretta a correre ai ripari con il lancio del primo SUV, puntando ad un lusso a ruote alte di diverso approccio.

In ogni caso la casa inglese è rimasta ancorata al DNA storico delle sue vetture, dall’ampia griglia a nido d’ape del frontale sino al potentissimo 5 cilindri sotto il cofano. Il DNA della Bentley è riprodotto in modo fedele per esaltare un nuovo concetto di eleganza. Il prossimo passo potrebbe tuttavia deludere i puristi. Il brand inglese infatti, si convertirà in full electric, perdendo il classico sound del motore, assicurandosi però la sopravvivenza in un futuro dominato dalle rinnovabili.

La casa inglese che ha celebrato in sei occasioni la vittoria alla 24 Ore di Le Mans non avrebbe potuto prevedere un epilogo di questo tipo, ma l’obiettivo sarà stupire il mondo con la prima elettrica. I buoni propositi green dovranno anche corrispondere ad un progetto in linea con gli standard qualitativi altissimi del marchio. La prima full electric la vedremo nel corso del 2025 e si tratterà di un SUV.

Bentley, novità clamorosa

La casa inglese, sulla stregua del successo della Bentayga, ha deciso di puntare con decisione all’elaborazione di una vettura a ruote alta full electric. In seguito nasceranno altre 4 auto 100% elettriche che saranno proposte entro il 2030. Si tratta di una nuova direzione che ha lasciato gli appassionati storici senza parole. Il rischio è uno snaturamento totale della gamma e anche piuttosto anticipato rispetto alla dead line del 2035. Non è l’unico marchio a farlo, tra l’altro, come potete vedere con una veloce occhiata alla nuova Lamborghini.

Bomba Bentley, in arrivo un nuovo modello: come sarà fatto (Ansa) Fuoristrada.it

La regina elettrica della gamma dovrebbe arrivare ad avere 1.400 cavalli di potenza complessiva. “I nostri nuovi propulsori avranno tra il 50% e il 100% di potenza in più rispetto a quelli che garantiamo attualmente, quindi le prestazioni non mancheranno“, ha annunciato Adrian Hallmark, il capo di Bentley. Le parole riportate su Motorisumotori.it hanno fatto il giro del mondo. Il capo ha affermato che tra 6 anni l’intera produzione sarà elettrica.

II prossimo SUV alla spina sarà attesissimo e il CEO ha definito la vettura “coraggiosa”. Gli appassionati potranno trovarsi davanti ad uno stile inedito. “Presenteremo il nostro primo veicolo elettrico a batteria a metà di questo decennio perché prevediamo che tra cinque anni le batterie avranno una maggiore densità di energia o addirittura avremo batterie allo stato solido”, ha spiegato Adrian Hallmark senza però rilasciare immagini o concept car del mezzo in questione. Vedremo se sarà un completo stravolgimento rispetto al DNA storico della casa facente parte del gruppo VW.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Arriva un nuovo Super SUV, ibrido e con un’autonomia da record in elettrico: può conquistare il mercato

Continua la sfida a suon di colpi di tecnologia tra i brand di tutto il…

2 ore ago

Tesla, spunta un nuovo problema: ora causa una “malattia”? Viene fuori la verità

Il tuo cervello può subire dei seri problemi a bordo di una Tesla. La silenziosità…

15 ore ago

La F1 torna al passato? L’annuncio del boss è da brividi: si pensa ad un motore tanto amato

La F1 va verso un 2026 in cui debutterà una nuova generazione di motori, sui…

18 ore ago

Alfa Romeo torna con un mix tra una Golf e una Giulia: sul web spopola il progetto (VIDEO)

Il marchio Alfa Romeo fa leva oggi su una gamma che si concentra quasi totalmente…

21 ore ago

Stellantis, la scelta sui motori può far fallire un colosso italiano: ha fatto la storia dei diesel

Vi sono realtà aziendali che stanno finendo in bancarotta a causa della crisi dei player…

1 giorno ago

Treni, la clamorosa novità per il trasporto su rotaia: ora le compagnie aeree tremano sul serio

L'obiettivo dell'Europa è quello di rilanciare il trasporto su rotaia mediante nuovi servizi basati sui…

2 giorni ago