BMW+GS%2C+cos%C3%AC+fai+un+vero+affare%3A+risparmi+una+fortuna+in+concessionario
fuoristradait
/2024/02/bmw-gs-cosi-fai-un-vero-affare-risparmi-una-fortuna-in-concessionario/amp/
Moto

BMW GS, così fai un vero affare: risparmi una fortuna in concessionario

Sei interessato ad una BMW GS e non sai quale scegliere? Ecco alcune dritte sui migliori modelli usati sul mercato.

Con l’arrivo della R 1300 GS è quasi scontato che di BMW old style sul mercato dell’usato ce ne saranno parecchie. Il nuovo modello è molto differente rispetto alla 1250, ciò nonostante è difficile che il loro valore crollerà a tal punto da non valerne la pena la vendita.  A farlo intuire sono le cifre a cui si trova la versione Euro 5 del 2021, siamo infatti in una forbice compresa tra i 15mila e i 17mila euro, mentre la variante più recente è disponibile a 20.350 euro. Se si va più indietro, ossia a quella del 2018 Euro 4 si possono spendere tra i 12.500 e i 13mila euro.

Le migliori BMW GS usate sul mercato (BMW) – Fuoristrada.it

Se foste nel dubbio su quale comprare, vi proponiamo una breve carrellata delle particolarità dell’una e l’altra. La versione del 2021 presenta una firma luminosa del faro anteriore più moderna e con frecce multifunzione, per cui se anteriormente restano accese, dietro svolgono il ruolo di luci di posizione. Le dotazioni sono più ricche e tra esse figurano l’ABS Pro e la modalità di guida ECO. Diverse le colorazioni tra cui quella celebrativa del 40esimo anniversario della linea GS.

BMW R 1250 GS usate,  ecco su quali puntare

Guardando al motore tra le due generazioni non si notano difformità. L’unità è sempre un bicilindrico boxer da 1.253 cc, con sistema di fasatura variabile ShiftCam. La differenza, invece, si fa sentire se si torna indietro alla R 1200 GS che per il tipo di costruzione consumava di più. Aumentate anche la potenza da 125 cv a 136 cv e la coppia massima, adesso a 143 Nm. La 1250 del 2021 sfoggia poi dimensioni importanti che però non le negano una certa agilità. Facile da guidare, di certo non passa inosservata, anche se non mancano i contro.

Se si pensa di utilizzare questa moto per divertirsi facendo fuoristrada, bisogna sapere che si dovrà fare i conti con la sospensione anteriore Telelever, non esattamente ideale per questo genere di terreno. Alcuni lamentano anche forti vibrazioni provenienti dalle manopole.  Occhi anche a chi è più alto di statura. In rischio è di essere scomodi, dunque, se si fosse interessati all’acquisto, conviene montare una sella più alta. Tra le lamentele di chi l’ha posseduta citiamo anche il calore proveniente dal propulsore nella zona delle pedane. Qualcosa che potrebbe essere piacevole d’inverno, ma parecchio fastidioso d’estate, quando le temperature esterne sono già elevate.

BMW R 1250 GS, anche usate non sono low cost (BMW) -Fuoristrada.it

Se anziché indirizzarsi immediatamente all’ultima produzione della Casa bavarese di preferisce spendere qualche soldo in meno per un usato garantito, un’annotazione non di poco conto è l’affidabilità. Anche un modello vecchio garantisce una buona durata, superiore ai 100mila km.

E’ invece da tenere presente una problematica che riguarda la rapidità con cui si scarica la batteria. Il suggerimento è di far sempre macinare qualche chilometro al mezzo, evitando di tenerlo fermo a lungo. Un altro consiglio, se si sta comprando un veicolo di seconda mano è informarsi se quello interessato ha subito interventi alla trasmissione, punto debole del modello e se è stata fatta regolare manutenzione dei collettori, anch’essi piuttosto delicati.

Chiara Rainis

Recent Posts

Stellantis in caduta libera, ora viene richiesto l’aiuto del Governo: è corsa contro il tempo

La crisi del gruppo Stellantis è sempre più preoccupante, ed ora viene richiesto un aiuto…

2 ore ago

Acquista una iconica Ferrari, la guida per 2.000 km e la rivende subito: ciò che accade dopo è sconcertante

Magari questo proprietario si voleva togliere lo sfizio di comprare un bolide del Cavallino rampante.…

4 ore ago

La Ducati svela un nuovo mostro: prestazioni eccezionali, potenza mai vista prima sembra una MotoGP

In casa Ducati sono stati tolti i veli ad un nuovo mostro di potenza, un…

7 ore ago

Il clamoroso eccesso di velocità che costa una multa da record: follia in autostrada

Ancora una volta, ci ritroviamo a parlare di un eccesso di velocità che si sarebbe…

9 ore ago

Nuova modalità di viaggio in autostrada: come superare i caselli gratis in modo legale

Le regole sono cambiate e stanno nascendo nuovi modi di viaggiare anche gratis legalmente sull’autostrada.…

10 ore ago

Il disastro inatteso in casa Toyota: richiamate quasi un milione di auto, c’è un serio guaio a questi modelli

La Toyota, da sempre simbolo di tecnologie raffinatissime e di grande affidabilità, è coinvolta in…

13 ore ago