SUV+banditi+dalle+citt%C3%A0%3F+Spunta+la+clamorosa+trovata+del+sindaco
fuoristradait
/2023/12/suv-banditi-dalle-citta-spunta-la-clamorosa-trovata-del-sindaco/amp/
Auto

SUV banditi dalle città? Spunta la clamorosa trovata del sindaco

Il sindaco di una importante città europea vuole fare fuori i SUV dal centro della città con il consenso dei suoi concittadini

Nelle grandi città di tutto il mondo, l’aumento esponenziale della presenza di SUV sta generando preoccupazioni significative a causa dei loro impatti negativi sia sull’inquinamento atmosferico che sulla sicurezza stradale. Questi veicoli, noti per la loro imponente stazza e potenza, stanno contribuendo a un deterioramento dell’ambiente urbano e a una diminuzione della sicurezza per ciclisti e pedoni.

Dal punto di vista dell’inquinamento, i SUV presentano un problema particolarmente critico. I motori più grandi, il peso esagerato e la scarsa aerodinamicità richiedono una maggiore quantità di carburante, rilasciando nell’aria una quantità di emissioni inquinanti superiore rispetto alle normali automobili.

Un sindaco ha detto basta ai SUV nella propria città (canva.com) – fuoristrada.it

Come se non bastasse, le strade strette e congestionate delle nostre città si trovano a gestire veicoli che occupano uno spazio maggiore del necessario, rendendo la circolazione ancora più difficoltosa. Ciclisti e pedoni si ritrovano spesso a condividere spazi stradali già limitati con questi veicoli XXL, aumentando il rischio di incidenti e minacciando la sicurezza degli utenti più vulnerabili.

Viste le criticità causate da questi giganti della strada, alcune città stanno pensando di adottare delle limitazioni alla categoria in questione, per provare ad arginare un fenomeno alla moda che non trova molto senso all’interno del contesto urbano delle città europee.

La sindaca di Parigi dice basta ai SUV

Il dado è tratto: il 24 febbraio 2024 si terrà il referendum per decretare se sia corretto o meno imporre un extra costo sul parcheggio a pagamento per i SUV all’interno della capitale francese. La battaglia intrapresa dalla sindaca parigina Anne Hidalgo era iniziata già da mesi, con lunghi dibattiti tra associazioni di quartiere, cittadini, commercianti e politici. Si sondava il terreno per portare avanti alcune richieste provenienti dagli abitanti locali, stanchi della prepotenza dei SUV all’interno del nucleo storico della Ville Lumiere.

La sindaca di Parigi indice un referendum per limitare i SUV in città (canva.com) – fuoristrada.it

La necessità di sfoltire il traffico nella città più congestionata d’Europa, oltre che a garantire maggiore sicurezza per gli utenti più “deboli” della strada come ciclisti, motociclisti e pedoni e una migliore qualità dell’aria, ha spinto la sindaca Hidalgo a promuovere il tanto discusso referendum.

Sarà giusto punire con una tariffa maggiorata i possessori di SUV che vogliano posteggiare al centro di Parigi? Non è discriminatorio per una categoria di veicoli omologata come tutte le altre? A quanto sembra è tutto regolare, vista la data ufficiale del referendum fissata a fine febbraio.

A partire dal 2025, molte città francesi creeranno zone a basse emissioni all’interno dei propri centri storici abbinando a queste ZTL un pass a pagamento denominato Crit’Air, commisurato al valore delle emissioni inquinanti del proprio veicolo. L’idea è quella di scoraggiare l’ingresso nei centri urbani di veicoli inquinanti, tra cui spiccano anche i tanto criticati SUV, categoria di vetture che in Europa sfiora il 50% delle vendite totali di automobili destinate ai privati.

Flavio Coppola

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

25 minuti ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

3 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

6 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

9 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

18 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

19 ore ago