SUV+low+cost+e+dai+bassi+consumi%3A+questi+sono+i+migliori%2C+difficile+trovare+di+meglio
fuoristradait
/2023/11/suv-low-cost-e-dai-bassi-consumi-questi-sono-i-migliori-difficile-trovare-di-meglio/amp/
Auto

SUV low cost e dai bassi consumi: questi sono i migliori, difficile trovare di meglio

Se volete un SUV che non vi costi troppo e che vi dia grandi soddisfazioni, c’è ora una grande possibilità. Tutti i dettagli.

Il mercato europeo dell’auto sta dando qualche segno di vita in questi ultimi tempi, con il mese di ottobre che ha messo in mostra dei notevoli passi in avanti rispetto al 2022. Tuttavia, c’è ancora parecchia strada da fare per pensare di tornare ai livelli pre-pandemia, e sono i SUV quelli che stanno guidando la riscossa, con delle vendite che sono sempre più in crescita.

SUV – Fuoristrada.it

Infatti, i SUV sono amati da tutti coloro che cercano una vettura da acquistare, per via dei comfort che mettono a disposizione e del senso di sicurezza che trasmettono. Nella giornata di oggi, andremo a vedere quelli che sono i migliori crossover in assoluto in base ad un dettaglio che oggi fa la differenza, quello dei consumi.

SUV, andiamo a scoprire i migliori in assoluto

Prendendo spunto da un articolo pubblicato su “La Gazzetta dello Sport“, oggi vi parleremo dei SUV che hanno un miglior rapporto tra prezzo e consumo. In particolare, prenderemo in esame 5 crossover che costano meno di 30.000 euro, e che sono tra i più amati in assoluto dalla clientela. A vantaggio di questi modelli, come anticipato, ci sono anche dei consumi che sono davvero ottimali, cosa non da poco in questo periodo.

Volkswagen T-Cross in mostra (Volkswagen) – Fuoristrada.it
  • Volkswagen T-Cross: Questo modello ha davvero un ottimo prezzo, in quanto viene a costare solamente 24.900 euro, con la casa di Wolfsburg che dichiara dei consumi davvero eccezionali. Infatti, c’è un consumo medio di 5,8 litri per 100 km, ed in un periodo in cui i rabbocchi sono così cari, c’è da dire che il lavoro fatto è stato notevole;
  • Jeep Avenger: A livello di prezzo, ci sono dei dati ancor più positivi, in quanto costa solamente 24.300 euro, ed è infatti una delle auto più vendute in Italia, tra le regine dei SUV. Per quello che riguarda i consumi, la casa di proprietà del gruppo Stellantis parla di 5,5 litri per ogni 100 km, altro dato davvero notevole;
  • Skoda Kamiq: A livello di prezzi, qui si sale a 28.060 euro come base di partenza, ma c’è da dire che parliamo comunque di un costo d’acquisto non esagerato considerando il periodo. Per quanto riguarda i consumi, il marchio di proprietà del gruppo Volkswagen dichiara 5,4 litri per ogni 100 km, il che garantisce un notevole risparmio economico;
  • Ford Puma: Nel suo caso, parliamo di uno dei modelli di maggior successo nell’ambito della casa di Detroit, che ora ne sta preparando anche la versione elettrica. Il prezzo parte da 27.150 euro, mentre, parlando di consumi, siamo a 5,4 litri per 100 km, un dato praticamente identico a quello della vettura precedente;
  • Seat Arona: Il suo prezzo è pari a 26.650 euro, ed è una delle ultime auto in produzione del marchio spagnolo, che presto lascerà del tutto spazio alla Cupra. Dal punto di vista dei consumi, anche in questo caso sono stati dichiarati 5,4 km per 100 km. Di certo, è una delle vetture più competitive da questo punto di vista.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Un furgoncino gira sulla pista più pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

36 minuti ago

Arrivano dei nuovi SUV cinesi in Italia: la concorrenza trema, sono davvero eccezionali

I modelli di auto cinesi continuano ad acquisire popolarità, ed ora sono in arrivo due…

4 ore ago

Stellantis in crisi nera negli USA: arriva l’annuncio scioccante su due modelli top

Il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA dovrà gestire con grande attenzione le…

13 ore ago

Apple CarPlay si aggiorna ancora: tutte le novità di iOS 18.4, ci sono tre cambiamenti fondamentali

Con iOS 18.4 fa il proprio debutto una versione di Apple CarPlay molto diversa rispetto…

14 ore ago

Arriva la mossa a sorpresa della Cina: cambia tutto dopo un terribile incidente

In Cina è stata presa una decisione forte, collegata ad un drammatico incidente. Ecco cosa…

19 ore ago

Dacia, arriva un annuncio a sorpresa sulla Sandero: cosa succederà all’entry level del marchio

Il marchio Dacia è al vertice del mercato europeo, ma Denis Le Von, il CEO…

22 ore ago