Lancia%2C+altro+che+Italia%3A+il+marchio+nostrano+si+rilancia+in+altri+mercati%2C+terremoto+nel+settore+automotive
fuoristradait
/2023/11/lancia-altro-che-italia-il-marchio-nostrano-si-rilancia-in-altri-mercati-terremoto-nel-settore-automotive/amp/
Auto

Lancia, altro che Italia: il marchio nostrano si rilancia in altri mercati, terremoto nel settore automotive

La Lancia è pronta per dare il via ad un mercato che farà sognare tutti, con un progetto vincente in mente. Ecco dove vuole sbancare.

Tra i marchi italiani che nel corso della loro storia si sono fatti notare al meglio, ovviamente in senso positivo, un posto d’onore lo ricopre sicuramente la Lancia, che ha fatto la storia sul settore prodotto che sul fronte del motorsport. Impossibile, per chi ricorda quei tempi, o li ha rivissuti tramite video ed altri tipi di contenuti, dimenticare le imprese delle auto da rally più gloriose, come la Stratos, la 037 o la Delta Integrale, l’ultima a vincere il titolo mondiale prima della chiusura del reparto corse.

Lancia che spettacolo – Fuoristrada.it

La casa di Torino, dopo il grande splendore del vecchio millennio, è caduta in una netta crisi, ed al giorno d’oggi produce solamente la Ypsilon. Tuttavia, questa vettura è sempre tra le auto più vendute d’Italia, ed è spesso in seconda posizione, alle spalle dell’inarrivabile Fiat Panda. Tuttavia, il gruppo Stellantis, che ne è proprietaria, ha deciso di attuare un programma di rilancio, che partirà nel 2024.

Tra pochi mesi, infatti, verrà al mondo la nuova generazione della Lancia Ypsilon, che sarà del tutto diversa da quella attuale, e che avrà a disposizione anche la versione elettrica. Si tratterà, a dire il vero, dell’ultima vettura di questo marchio ad essere dotata anche del motore termico, dal momento che, a partire dal 2026, tutte le vetture saranno ad emissioni zero.

Nel 2026, a proposito, arriverà la nuova Gamma, ovvero un SUV-Coupé che ricoprirà il ruolo di nuova ammiraglia, e che sarà la prima vettura della storia del marchio ad essere solo full electric. Dunque, si tratterà di un cambiamento enorme, sino ad arrivare a quello che sarà il ritorno della Delta, previsto per il 2028, ed anche lei, dovrà rinunciare al motore termico. Ora, vi parleremo di una grande notizia che è stata appena resa ufficiale dal costruttore.

Lancia, il Lussemburgo è la nuova terra di conquista

Uno degli obiettivi principali del gruppo Stellantis è quello di far aumentare il mercato dei nostri marchi all’estero, con la Lancia che ora sarà attiva nuovamente sul mercato in Belgio ed in Lussemburgo. Già qualche tempo fa, la casa di Torino aveva fatto sapere che aveva voglia di espandersi in due nuovi paesi europei, in vista del programma di rilancio che partirà il prossimo anno e di cui vi abbiamo già parlato.

Lancia cambia tutto (ANSA) – Fuoristrada.it

In Europa è in corso il tour con la Pu+Ra, la Concept Car svelata pochi mesi fa e che sarà la base del design delle auto del futuro, ed è arrivato questo importante annuncio. Di certo, per gli appassionati della Lancia si tratta di una notizia molto positiva, perché ci fa capire che c’è tutta la volontà per darle di nuovo lustro. Una cosa del genere è accaduta anche con l’Alfa Romeo, e chi segue questo mondo, sa benissimo che ora il marchio del Biscione è in gran forma. La speranza è che la storia si ripeta.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

22 minuti ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

3 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

6 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

15 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

16 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

21 ore ago