Tutti voi conoscerete il Ford Transit, uno dei veicoli commerciali più noti al mondo. Oggi vi parleremo di una sua versione pepata.
La storia della Ford è ricca di modelli storici, che hanno permesso ad intere generazioni di spostarsi. Nella gamma della casa di Detroit c’è spazio per i modelli commerciali, adeguati al trasporto di materiali e cose di questo tipo. Il più storico è relativo al modello Transit, che è nato nei primi anni Cinquanta. Per l’epoca si trattava di un veicolo rivoluzionario, in pieno secondo dopoguerra, quando di questi modelli ne circolavano davvero pochi.
Il Ford Transit è un veicolo commerciale leggero, che è di grandi dimensioni. Il cliente può scegliere sia per la versione con tetto alto e tetto basso, ma anche in versione furgone, minibus e pick-up. Insomma, quando si decide di puntare su questo mezzo, si casca bene in ogni caso, e ne esistono anche alcune versioni camperizzate, utili per le vacanze ed il campeggio.
Ovviamente, le prestazioni non sono quelle di una supercar, ma oggi vi parleremo di una versione che è davvero incredibile, tanto performante quanto unica. Il progetto è stato portato alla luce da un sito web estero, ed è dotato di un potente motore turbo che sicuramente soddisferà le esigenze della clientela. Andiamo a scoprirlo in tutti i dettagli.
Il sito web “engineswapdepot.com“, ha portato alla luce l’incredibile storia di questo Ford Transit che è dotato di una potenza da auto di lusso, ma che non perde di certo le proprie peculiarità di veicolo commerciale adibito al trasporti di materiali. Il protagonista di questa elaborazione è un certo Dave, che si è occupato di renderlo potente ed anche molto equilibrato, favorendo delle sensazioni di guida di altissimo livello.
Nessuno si sarebbe mai aspettato dei dati tecnici di questo tipo, ma il motore Focus ST mk2 che è stato montato arriva a produrre ben 330 cavalli. Per raggiungere un picco così alto di potenza, è stato dotato di intercooler Stage 2 2.5, bobine di accensione migliorate, iniettori più performanti ed anche di un nuovo sistema di scarico, che oltre ad aumentare la potenza favorisce anche un sound ben più marchiato.
Il motore è stato abbinato ad un cambio che è manuale, come piace ai puristi delle quattro ruote, a sei velocità e con frizione RS e differenziale a slittamento limitato Quaife. Inoltre, il nostro Dave ha sostituito i sedili, i vari strumenti, il piantone dello sterzo, i freni e le Ruote, dotandolo di un aspetto che, all’interno e sotto il cofano, fa somigliare questo Transit ad una vera e propria auto da corsa.
Ovviamente, si tratta di un modello che non è in vendita e che è stato realizzato per passione, ma c’è da dire che neanche il miglior ingegnere della Ford avrebbe mai potuto pensare ad un qualcosa del genere. Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube “Motor Addicts“, potete farvi un’idea dello strepitoso lavoro che è stato svolto per renderlo così eccezionale.
Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…
L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…
La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…
Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…
Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…
Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…