Grande novità nel mondo dei Suv, con una nuova bellissima auto che viene dalla Corea del Sud ed è pronta a incantare tutti.
L’Asia ormai è uno dei Continenti che ha avuto modo di migliorarsi e perfezionarsi sempre di più per quanto riguarda la produzione di automobili. Il Giappone per anni è stata la nazione trainante, ma da qualche tempo non è più solo.
L’aumento sensibile della produzione di automobili elettriche ha portato la Cina a diventare una superpotenza, con la nazione asiatica che si è messa in luce anche grazie all’acquisizione di grandi marchi. Chi invece sta facendo tutto da sola è la Corea del Sud e sono sempre di più le auto che si possono ammirare in tutto il mondo.
Sono tantissime le società che ormai si sono fatte conoscere, con la FIAT che da tempo conosce molto bene la concorrenza della Kia. Quest’ultima è una società che da tempo si è specializzata nella produzione di utilitarie a buon prezzo e dall’assoluto affidabilità.
Per chi invece si vuole lanciare nell’acquisto di auto decisamente più prestazionali vi è la Hyundai che è perfetta. Il suo nome è diventato sempre più nobile e conosciuto anche grazie al duro lavoro che la società sta portando avanti nel mondo dei rally.
Thierry Neuville nell’ultima tappa in Finlandia è riuscito a recuperare 22 punti di ritardo da Kalle Rovanpera, ma il dominio di Elfyn Evans nella gara senza il campione del mondo in carica ha fatto capire come la Toyota sia inarrivabile. Se in gara è difficile poter far meglio del colosso giapponese, per quanto riguarda le auto di serie la Hyundai si sta facendo apprezzare con un nuovo favoloso Suv.
Hyundai Tucson: le novità per il 2024
Non si può mai rimanere fermi quando si è nel mondo della Hyundai, perché il colosso coreano è pronto a rinnovare ancora una volta il favoloso Suv della Tucson. Quest’ultima è un’auto che si presenta con una lunghezza di 450 cm e dà modo di poter essere ampia e soprattutto molto accogliente per i passeggeri.
Al momento non si sa con certezza quando verrà lanciata, con qualcuno che parla anche di un possibile nuovo design per la fine del 2023, ma è molto più probabile che si andrà al 2024. Tra le novità ci sarà un cambiamento per quanto riguarda la calandra, con questa che manterrà una conformazione simile a quella attuale, seppur lievemente modificata.
Novità anche per le luci diurne anteriori che saranno integrate alla griglia. Importanti miglioramenti anche per quanto riguarda l’aspetto tecnologico, infatti la nuova Tucson prevederà la presenza di due schermi da 12,3 pollici che andranno così a ingrandire la precedente versione che li vedeva fermi a 10,25 pollici.
Ciò che invece non dovrebbe essere modificata è la scelta riguardante le motorizzazioni, con queste che saranno sempre ibride e raccoglieranno sia le versioni Mild Hybrid, Full Hybrid e infine Plug-in. Dunque la Hyundai Tucson ha capito dove migliorarsi e dove invece poteva continuare sulla stessa strada e anche il prezzo sarà ancora molto competitivo. Per averla infatti basteranno circa 30 mila Euro, il che la rende in assoluto una delle auto più ambite che ci possano essere.