Byd+fa+sul+serio%3A+si+allarga+la+proposta+di+SUV+cinesi+in+Italia+%28e+non+solo%29
fuoristradait
/2023/08/i-nuovi-suv-cinesi-sbarcano-in-italia-e-ufficiale-costano-poco-e-fanno-paura-gia-tutti-in-fila-per-averli/amp/
Auto

Byd fa sul serio: si allarga la proposta di SUV cinesi in Italia (e non solo)

Chi non vuole rinunciare a un’auto dalle forme abbondanti, ma neppure spendere un capitale, ora avrà un nuovo marchio a cui affidarsi: Byd si prende un posto di rilievo tra i SUV cinesi in Italia.

Sbarca in Italia il costruttore cinese più discusso del momento. Grazie a un ottimo rapporto qualità/prezzo punta a conquistare il mercato europeo. Gli appassionati non vedono già l’ora di godersi i nuovi SUV, che allargano l’offerta che arriva dall’Oriente.

La Byd si è creata una buona fama e adesso si prepara a farsi notare anche per quanto concerne gli EV.

Tra i SUV cinesi in Italia arriva Byd: i modelli della gamma

Il marchio asiatico, oggi secondo produttore di veicoli full electric, mette in mostra alcuni dei suoi modelli più recenti, ovvero l’Atto 3 e Tang. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Byd Atto 3

Cominciamo da Atto 3. Si tratta di un SUV compatto di tipo familiare. Lungo 4,45 metri, si distingue per una posizione di guida rialzata in stile off-road anche se non lo è.

Basato sulla piattaforma 3.0 creata ad hoc per le vetture elettriche, presenta due opzioni sul fronte batteria: da 60 kWh per 420 km di autonomia, con possibilità di ricarica rapida fino a 80 kW,  da 50 kWh e una tenuta di 320 km prima del recharge.

In questo caso la velocità massima per l’operazione di ripristino è di 70 kW. Il costo varia a seconda delle versioni. La Confort  41.990 euro, la Design 43.490 euro.

Byd Tang

Grande attesa anche per il Tang, un SUV a sette posti a trazione anteriore o integrale. Con una notevole lunghezza di circa 5 metri, deve le sue forme alle sapienti mani del designer Wolfgang Egger.

Non solo SUV: gli altri modelli di BYD

Byd non è solo SUV, che in Italia registrano già una buona concorrenza con modelli provenienti sempre dalla Cina, come ad esempio il Geely Xing Yue. Byd infatti propone anche city car e berline: vediamole nel dettaglio.

Byd Dolphin

Con lo Sports Utility Vehicle Dolphin si sale di prestazioni. Il motore è da 204 cv e posizionato davanti. La batteria è in litio-ferro-fosfato da 60 kWh e la sua peculiarità sta nel fatto di essere sviluppata internamente attraverso la tecnologia Blade.

La tenuta con una sola carica è di 427 km. Grazie al sistema ultra-rapido si raggiunge l’80% della ricarica in appena trenta minuti. La versioni sul mercato sono quattro con prezzi molto competitivi che oscillano tra i 18mila e i 20mila euro.

Byd Seal

Lunga ben 4,80 metri, larga 1,87 e alta 1,4 metri,  la Seal non passa certo inosservata. Interessante l’attenzione dedicata all’aerodinamica, in particolare al livello di drag, notevolmente abbassato.

Capiente abbastanza da ospitare cinque passeggeri, vanta ben venti portaoggetti. Gli allestimenti sono due: uno da 313 cv, e l’altro da 530 cv con doppio motore.

Buona l’accelerazione con il passaggio da zero a cento in 5.9 secondi, decisamente non male per un mezzo di queste dimensioni. E’ interessante notare come la versione a trazione integrale abbassi questa performance a 3,8 secondi. Tra gli accessori inclusi anche una pompa di calore. Questo costa ancora non si sa, ma potrebbe aggirarsi attorno ai 40mila euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

Il Ford più “cattivo” di sempre: pronto all’off-road con oltre 900 CV, può affrontare qualsiasi cosa

La versione più pepata dell'F-150 Raptor R può superare una potenza di 900 CV. La…

1 ora ago

La Ferrari che può fare anche la Dakar: un SUV mostruoso con delle aggiunte mai viste prima

Ai piani alti della Casa modenese c’è sempre stata la curiosità di esplorare nuove strade,…

9 ore ago

Dal Giappone spunta il SUV del futuro: all’interno è un tripudio di vetro e schermi, mai visto nulla del genere

Il brand giapponese Mitsubishi sta provando a rialzare la china con nuovi progetti in linea…

1 giorno ago

Stellantis porta in Europa una vera americanata: sarà l’auto più possente del Gruppo, è un mostro della strada

Il car market europeo si arricchirà di un pick-up RAM estremo. Scopriamo le caratteristiche del…

1 giorno ago

Stellantis ha già in mente il SUV del futuro: parla francese, ha un design mai visto prima ma la vera sorpresa è dentro

Il gruppo Stellantis punta molto sul marchio Peugeot, uno dei suoi fiori all'occhiello, ed è…

2 giorni ago

Alfa Romeo se ne frega dell’elettrico? La scelta sul nuovo motore è un ritorno al passato che piace

L'Alfa Romeo ha impostato il lavoro di sviluppo della propria gamma futura su SUV e…

2 giorni ago