Questo+pulsante+segreto+%C3%A9+in+quasi+tutte+le+auto%2C+lo+conoscono+in+pochi+e+pu%C3%B3+salvarti+la+vita
fuoristradait
/2023/07/questo-pulsante-segreto-e-in-quasi-tutte-le-auto-lo-conoscono-in-pochi-e-puo-salvarti-la-vita/amp/
Auto

Questo pulsante segreto é in quasi tutte le auto, lo conoscono in pochi e puó salvarti la vita

Sapere come muoversi e gestire la propria auto può essere fondamentale, a maggior ragione se dovesse verificarsi un’emergenza. Anzi, c’è un pulsante che pochi conoscono e che può rivelarsi provvidenziale.

Un viaggio in macchina, anche se lungo, può essere davvero piacevole, specialmente se si rientra tra le persone che trovano rilassante poter guidare e non disdegnano anche l’idea di percorrere diversi chilometri al giorno. Si tratta di una situazione che corrisponde appieno a chi si sposta per motivi di lavoro, talmente abituato a questa operazione da non ritenerla particolarmente stressante. La maggior parte delle altre persone, invece, affronta questa situazione quando decide di partire per le vacanze e di raggiungere una località distante anche centinaia di chilometri.

Attenzione a come si guida l’auto – Foto | Canva – Fuoristrada.it

In linea di massima, è però bene farsi trovare pronti ad affrontare anche eventuali momenti difficili, proprio per questo sarebbe bene farlo con una macchina con cui si ha particolare confidenza, cosa che permette di rispondere tempestivamente a un eventuale inconveniente.

Un pulsante presente in auto è provvidenziale

Non sono poche le persone che riescono ad acquisire familiarità con un’auto solo dopo diversi mesi, pur sapendo che le caratteristiche generali di un veicolo possano essere le stesse. Le dimensioni, e quindi anche il modo in cui affrontare curve e parcheggi, possono variare, quindi in un primo momento si può essere in difficoltà se si è scelto un modello differente rispetto al passato.

Anche i pulsanti di utilizzo generale possono presentare qualche variazione, ma ce n’è uno che pochi prendono in considerazione e che può rivelarsi davvero provvidenziale. Anzi, non è esagerato dire che può permettere di salvare la vita a chi si trova a bordo.

Di cosa si tratta? Questo praticamente in tutte le vetture si trova dietro lo specchietto retrovisore; se azionato, tramite l’apposita linguetta, può permettere di non avere un incidente.

Lo specchietto retrovisore è più importante di quanto si pensi – Foto | Canva – Fuoristrada.it

Non resta che premerlo per abbassare lo specchietto verso i sedili posteriori della vettura. Grazie a questa semplice azione, se si ha una macchina dietro che ha luci particolarmente intense verso di te, non si corre il rischio di risultare abbagliati, cosa che invece può essere facilmente possibile soprattutto di notte. La luce viene così diretta oltre l’occhio, invece di dividersi verso di esso e si ha modo di vedere bene la strada senza distrazioni.

Le luci in auto sono fondamentali

Schiacciare questo tasto sullo specchietto retrovisore può essere quindi determinante soprattutto per chi è abituato a viaggiare di notte e desidera ridurre i pericoli al minimo. Si tratta di una situazione che è ovviamente diffusa soprattutto in inverno, ma che può capitare soprattutto se ci si dovesse avventurare in strade sconosciute e scarsamente illuminate.

È proprio per ridurre al minimo i pericoli che praticamente tutte le case automobilistiche hanno introdotto nei modelli più recenti i fari a LED, apprezzabili per il consumo ridotto e la durata maggiore, ma che si distinguono per una luce più luminosa e più bianca rispetto ai normali fari alogeni, che hanno una tonalità giallastra.

Non è raro però che chi è al volante non si accorga di avere in funzione gli abbaglianti e di generare quindi un problema alle altre vetture in transito. Distogliere in tempo gli occhi potrebbe non essere così semplice se non si hanno riflessi così pronti. Si tratta di una situazione diffusa soprattutto per chi è alla guida di un SUV, che può tendere ad abbagliare chi è invece alla guida di una vettura più bassa. Se dovesse accadere, non resta che azionare il pulsante, la possibilità di uscire di strada o di fare un incidente sarà davvero ridotta al minimo.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

43 minuti ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

4 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

7 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

16 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

17 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

22 ore ago