Alfa+Romeo%2C+la+supercar+%C3%A8+pronta+a+debuttare%3A+la+data+fa+sognare+gli+italiani
fuoristradait
/2023/07/alfa-romeo-la-supercar-e-pronta-a-debuttare-la-data-fa-sognare-gli-italiani/amp/
Auto

Alfa Romeo, la supercar è pronta a debuttare: la data fa sognare gli italiani

L’Alfa Romeo sta lavorando ad un nuovo modello da sogno, ed ora vi parleremo di come sarà. Gli italiani sono già in visibilio.

Oggi parliamo del marchio italiano più in forma del momento, e che vive uno dei periodi più esaltanti della propria storia sul fronte delle vendite. Stiamo facendo riferimento all’Alfa Romeo, che a seguito del debutto del Suv Tonale, avvenuto nel febbraio del 2022, è letteralmente “esplosa”, nel senso positivo del termine, con una crescita enorme.

Alfa Romeo logo (Pixabay) – Fuoristrada.it

I progetti del marchio di proprietà del gruppo Stellantis sono a lungo termine, e già si pensa, dopo il debutto dell’ibrido proprio sulla Tonale, alla prima auto elettrica. Il gioiellino arriverà nel 2024, e si tratterà di un B-Suv del quale non è ancora chiaro il nome. Quest’auto sarà disponibile anche con motore a combustione, ma potrebbe essere una delle ultime a dare ai clienti questa possibilità.

L’Alfa Romeo Giulia, infatti, nel 2025 diventerà full electric e non avrà il motore termico, così come la Stelvio. Uno dei modelli più attesi è però la 6C, ovvero la nuova supercar sulla quale si sta lavorando intensamente. A questo punto, andiamo a scoprire quelle che saranno le sue caratteristiche e quanto cambierà rispetto alle sue antenate. Il prezzo, anche se non è ancora ufficiale, fa già tremare tutti.

Alfa Romeo, ecco quando arriverà la nuova supercar

Per chi attende con ansia l’arrivo dell’Alfa Romeo supercar, ci sarà ancora del tempo da aspettare. Infatti, la presentazione della 6C (questo dovrebbe essere il suo nome), avverrà il prossimo 30 di agosto, presso il Museo La Macchina del Tempo di Arese, nel fine settimana del Gran Premio d’Italia di F1, che si correrà a Monza.

Dunque, per conoscerne le forme manca davvero poco, ma il suo arrivo in produzione è atteso per il 2026. Secondo quelle che sono le indiscrezioni, la 6C sarà l’ultima vettura della casa del Biscione ad essere equipaggiata con un motore a combustione, per poi passare del tutto all’elettrico ed eliminare la benzina ed il gasolio del tutto dalla propria gamma.

Il motore dovrebbe essere il 2,9 V6 biturbo della Giulia GTAm, ma dovrebbe esserci un bell’incremento in termini di potenza. Per la precisione, la vettura dovrebbe superare ed anche di parecchio i 600 cavalli, circa un centinaio in più rispetto all’auto appena citata, che è comunque molto prestazionale e divertente da guidare per i fortunati proprietari.

Secondo quanto dichiarato, la nuova supercar dell’Alfa Romeo, erede ideale della 8C, verrà prodotta in pochissime unità, ed avrà un prezzo altissimo. Inizialmente, si parlava di sole 33 unità al prezzo di 1,5 milioni di euro ciascuna, con una produzione che sarebbe partita dai motori termici per poi spostarsi, man mano, verso i powertrain elettrici.

Il 33 sarebbe un omaggio alla mitica 33 Stradale, ed inizialmente, sembrava che il nome dovesse essere proprio questo, ma poi si è virato sul 6C che pare essere quasi ufficiale. Siamo certi che alla fine di agosto, ovvero in sede di presentazione, verranno diramati ulteriori dettagli, per quella che si preannuncia essere una delle auto più prestazionali ed attese della storia di questo costruttore.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, supremazia Ducati: agguantato un record che apparteneva a Honda

La Casa di Borgo Panigale è riuscita a replicare una striscia di successi che era…

2 ore ago

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

3 ore ago

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

8 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

11 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

14 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

17 ore ago