Il mito della Lancia è pronto a rivivere grazie ad un’iniziativa splendida e che fa sognare i fan. Ecco cosa è stato deciso.
Il mondo dei rally è sempre stato affascinante e carico di significati, ed anche se oggi c’è molto meno seguito per il WRC, il passato ha visto un marchio italiano in particolare dominare la scena. Stiamo parlando della Lancia, casa automobilistica di Torino che di questa tipologia di corse ha scritto la storia, con successi che sono perdurati nel tempo e tanti mondiali vinti.
La Lancia vive oggi un periodo complesso, soprattutto sul fronte del prodotto visto che il Reparto Corse, purtroppo, non esiste più. Tuttavia, è appena stato annunciato un piano di rilancio, anche se ritirarla su non sarà affatto facile. Nel frattempo, andiamo a vedere qual è stata l’iniziativa di cui si è tanto parlato in questi giorni.
Per raccontare la splendida epopea firmata Lancia nei rally di tutto il mondo, è in arrivo una splendido documentario, destinato a far battere i cuori dei fan. Presso l’Heritage Hub Mirafiori, ovviamente a firma FCA, in quel di Torino, è stata svelata una delle opere che i fan del marchio piemontese attendevano con più ansia, e che ora è finalmente realtà.
Il documentario si chiamerà “Lancia, la leggenda del rally“, e già dalla giornata di sabato 3 giugno sarà visibile sui canali di SKY Documentaries e Sport 1. Inoltre, sarà anche in streaming su Now TV, per dare la possibilità a tutti di poterlo seguire e ripercorrere le gesta di questo marchio. Si tratta di un documentario che farà una panoramica sulla fantastica storia della Squadra Corse, che ha portato a casa il numero spaventoso di 15 titoli mondiali tra piloti e costruttori tra il 1973 ed il 1992 nel mondiale rally.
In quel di Mirafiori è stata mostrata un’anteprima dell’opera, alla presenza di una quantità infinita di auto che hanno fatto la storia, tra cui la Delta Integrale e la 037, rigorosamente in livrea Martini, ma anche la Stratos griffata Alitalia, che fece vedere i sorci verdi alla concorrenza. La narrazione si concentra parecchio sulle cavalcate trionfali di questa vettura, che bastonò la concorrenza per parecchi anni prima di entrare nell’epoca della Deltona.
Non mancano i personaggi di spicco all’interno del documentario, come il giornalista Beppe Severgnini, da sempre legato al mondo del marchio torinese, ma anche l’ingegner Claudio Lombardi ed il leggendario Miki Biasion. Durante l’evento, si è collegato in streaming anche il grande Cesare Fiorio, un pezzo di storia del motorsport italiano, che ha anche diretto la Ferrari in qualità di team principal tanti anni fa.
Dunque, un evento davvero unico quello svoltosi in questi giorni a Mirafiori, e da queste ore, tutti avranno la possibilità di assistere ad un grande spettacolo, potendo rivivere le gesta di un costruttore storico, il più vincente di quelli italiani nella storia dei rally. La speranza è che, prima o poi, questo mito torni a farsi sentire, anche se pare davvero difficile che si possa riaccendera quella miccia.
Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…
L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…
La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…
Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…
Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…
Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…