Ferrari+e+quel+mezzo+paragone+tra+Vasseur+e+Todt%3A+ora+i+tifosi+sognano
fuoristradait
/2023/05/ferrari-e-quel-mezzo-paragone-tra-vasseur-e-todt-ora-i-tifosi-sognano/amp/
News

Ferrari e quel mezzo paragone tra Vasseur e Todt: ora i tifosi sognano

La Ferrari deve avere la forza di rialzarsi dopo l’ennesimo avvio di stagione da incubo. Ora arrivano parole importanti su Vasseur.

In casa Ferrari si sta vivendo uno degli inizi di stagione peggiori della storia, ed ora è il momento di farsi morale e provare a risalire la china. La SF-23 era stata presentata in pompa magna lo scorso 14 febbraio, con l’amministratore delegato, ovvero Benedetto Vigna, che disse chiaramente che questa sarebbe stata la monoposto del Cavallino più veloce di tutta la storia.

Ferrari Frederic Vasseur nel paddock (LaPresse) – Fuoristrada.it

Purtroppo però, sin dai primi test di Sakhir si era capito che le cose non sarebbero andate come sperato. Il 23 febbraio, primo giorno di prove invernali, Charles Leclerc era sceso dalla vettura scuotendo la testa, e subito aveva dato l’impressione ai tifosi che questa sarebbe stata una stagione in salita, mentre la Red Bull imprimeva un ritmo forsennato.

Le prime cinque gare non hanno fatto altro che confermare le impressioni negative del monegasco, che ha ottenuto l’unico podio della Ferrari chiudendo al terzo posto a Baku, pista dove ha messo a referto anche una bella pole position. Il nuovo team principal Frederic Vasseur si è ritrovato in mano un team allo sbando, dilaniato dall’assurda gestione di Mattia Binotto, che per fortuna è stato messo alla porta dopo quattro anni di gestione al limite della decenza.

Il manager francese, tuttavia, non avrà di certo un lavoro facile, ma sembra uno in grado di gestire situazioni di questo tipo. Dal canto suo, ha già avviato la ristrutturazione della Scuderia, tagliando i rami secchi e mettendosi sulle tracce dei migliori ingegneri presenti sul mercato. L’obiettivo è quello di strapparne altri alla Red Bull, anche se non sarà di certo facile.

Ferrari, ecco le parole di Piero su Vasseur

Il percorso per riportare in alto la Ferrari sarà molto lunga, ma è chiaro che a Frederic Vasseur vada data fiducia, perché i frutti del suo lavoro incominceranno a vedersi solo a partire dal prossimo anno. Del manager francese ha parlato in queste ultime ore il grande Piero, ovvero il figlio del Drake, che ha concesso un’intervista ad “Autosprint“.

Jean Todt in una conferenza (ANSA) – Fuoristrada.it

Ecco cosa ha dichiarato: “Dobbiamo dare tempo a Vasseur, lui conosce molto bene il motorsport e ci fidiamo del suo lavoro. In passato abbiamo avuto ottimi risultati ammodernando l’organizzazione, ma è chiaro che ci servono anche specialisti che vengano da fuori per rinforzarci“. In tal caso, Piero Ferrari ha fatto un’allusione a ciò che fece Jean Todt tanti anni fa, quando fu ingaggiato nel 1993 da Luca Cordero di Montezemolo. Il francese, che veniva dalla Peugeot nei rally, iniziò a cercare il meglio del meglio, prendendo Michael Schumacher ed i migliori tecnici dalla Benetton.

Pochi anni dopo, il Cavallino si ritrovò subito a lottare per il mondiale, anche se per vincerlo ci volle forse più tempo del previsto. Tuttavia, l’attesa fu ripagata da una vera e propria abbuffata di vittorie, che i tifosi non possono dimenticare. La speranza è che tutto ciò possa accadere in un futuro non troppo lontano, anche se è ovvio che la pazienza dovrà regnare sino a quel momento.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Un altro pezzo di storia d’Italia viene venduto: dramma per il famoso Gruppo

L'Italia sembra ormai non riuscire a piĂą tenersi stretta i propri gruppi industriali, ed un'altra…

26 minuti ago

La Lancia con motore V6 che fece mangiare la polvere anche alla Ferrari: è ancora un punto di riferimento

L'Italia dell'auto ha regalato al mondo intero dei capolavori senza tempo, ed oggi andremo a…

2 ore ago

Quest’auto cinese è un successo senza eguali: costa solo 8.000 euro, aumentano i turni per produrla

Mentre il mercato dell'auto affonda, dalla Cina continuano ad emergere novitĂ  che conquistano la fiducia…

3 ore ago

Anche i cinesi costretti ai richiami: quasi 50.000 auto del colosso finiscono sotto accusa

Gravi problemi per un noto marchio cinese, che dovrĂ  richiamare quasi 50.000 vetture per un…

6 ore ago

Husqvarna, doppio regalo nei concessionari: è caccia al modello, che bomba

La Husqvarna fa un grande regalo ai clienti, con un doppio regalo in concessionaria che…

8 ore ago

Italia beffata di nuovo da Stellantis, l’ambitissima fabbrica se la prendono i cinesi: speranze definitivamente azzerate

Duro colpo per l'Italia, con Stellantis che ha preso una decisione ben chiara. Negli ultimi…

10 ore ago