Dalla+Cina+all%26%238217%3BItalia%2C+tutti+pazzi+per+il+nuovissimo+Suv%3A+pezzo+mai+visto
fuoristradait
/2023/05/dalla-cina-allitalia-tutti-pazzi-per-il-nuovissimo-suv-pezzo-mai-visto/amp/
Auto

Dalla Cina all’Italia, tutti pazzi per il nuovissimo Suv: pezzo mai visto

Sono in arrivo una serie di Suv molto interessanti per il mercato delle quattro ruote. Il loro segreto è quello di contenere le spese.

L’automotive del futuro sta conoscendo nuove frontiere, ed oggi tutto è in mano all’elettrico ed al mondo dei Suv. Oggi, infatti, vi proporremo tre nuovi modelli che vengono direttamente dalla Cina, un paese in netta espansione sul fronte delle quattro ruote. Siamo sicuri che in molti resteranno colpiti da questi modelli, che sono molto economici.

Suv e tre grandi occasioni (Pixabay) – Fuoristrada.it

A realizzarli ci ha pensato il DFSK Group, un nome nuovo che ha deciso di affacciarsi al mondo delle auto con tre nuovi Suv. Chiaramente, non potete aspettarvi dei modelli lussuosi, ma siamo sicuri che i prezzi piuttosto bassi vi daranno delle belle soddisfazioni. Queste creature arriveranno presto in Italia, e, dunque, andiamo a scoprirle.

Suv, ecco i nuovi gioielli della DFSK

Il nome DFSK, con ogni probabilità, non dirà molto agli appassionati di motori, ma è bene che lo impariate in fretta. Infatti, stiamo parlando di un marchio che si occupa della produzione di Suv, e che avrà il suo segreto nella realizzazione di crossover da vendere a basso costo, con l’obiettivo di esportarli dalla Cina in molte parti del mondo.

DFSK Glory 500 ed altre occasioni (DFSK Official) – Fuoristrada.it

Oggi vi presenteremo tre modelli differenti, partendo dalla DFSK Glory 500. Si tratta dell’entry level della gamma, ed è un Suv che si inserisce tra Segmento B e Segmento C, lunga 439 centimetri, larga 185 ed alta 165. Il passo è pari a 266 centimetri, con un peso di circa 1590 chilogrammi, con un bagagliaio di dimensioni importanti, pari a 318 litri. Il prezzo di partenza è di 21.190 euro, mentre quella più costosa, ovvero la Luxury, è di 23.190 euro. Non mancano le versioni GPL ed elettriche, ma in quest’ultimo caso, il prezzo schizza in alto, a ben 43.490 euro.

Da sottolineare poi la presenza anche del DFSK iX5, un Suv-coupé che ha delle dimensioni che si possono paragonare a quelle dell’Alfa Romeo Stelvio. La lunghezza è di 4,69 metri, larghezza di 1,87 ed altezza di 1,65, con passo di 2,79 metri. Il bagagliaio è di 375 litri, ma qui il prezzo sale e la base di partenza è di 29.490 euro.

Chiudiamo la triade con la DFSK Glory 580, che si piazza nello stesso segmento di quella appena citata, con la quale ha in comune la base meccanica. La lunghezza è di 4,68 metri, l’altezza di 1,72 e la larghezza 1,85, con passo pari a 2,78 metri. Al suo interno possono trovare spazio ben sette persone, ed il prezzo di partenza torna a scendere rispetto alla precedente, attestandosi a 26.990 euro.

Questo dato è molto importante, perché le permette di piazzarsi nel segmento dei crossover che hanno sette posti più economici che offre il mercato dell’automotive. Se avete bisogno di spazio e volete spendere poco, siamo certi che questo modello farà al caso vostro. Il mondo delle quattro ruote, come ben sappiamo, sta continuando a cambiare, ed in tal senso, il futuro è tutto nelle mani dei Suv, mentre station wagon e berline sono in fase di estinzione. La DFSK, con il suo rapporto qualità-prezzo, può farsi davvero largo sul mercato futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

2 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

5 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

8 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

17 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

18 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

23 ore ago