Addio+ai+monopattini+elettrici%2C+la+decisione+del+Governo+sconvolge+tutti
fuoristradait
/2023/04/incidenti-legge-decisione-governo-parigi-monopattini/amp/
Moto

Addio ai monopattini elettrici, la decisione del Governo sconvolge tutti

La decisione del Governo è arrivata: stop definitivo ai monopattini elettrici in tutto il Paese. Il motivo della decisione

Con un referendum si possono decidere tante cose, pensate che già semplicemente la nostra Repubblica è nata in seguito ad una votazione popolare di questo tipo. Adesso però, il popolo è stato chiamato a decidere del futuro di un controverso mezzo di trasporto che non piace proprio a tutti.

Dovremo dirgli addio… (Fuoristrada.it)

Si tratta del famigerato monopattino elettrico, considerato da agenzie come la NHTSA americana uno dei veicoli più pericolosi per percentuale di incidenti rispetto al numero dei veicoli circolanti. Il Governo ha dato la possibilità ai cittadini di votare e quello che è emerso è davvero importante.

Comodo ma pericoloso

Il monopattino elettrico è diventato una figura sempre più diffusa nel traffico cittadino specie nel periodo post Covid anche qui in Italia grazie ai bonus per l’acquisto erogati dal Governo Conte all’epoca che hanno reso molto comune il mezzo, poco inquinante e comodo per fare lo slalom nel traffico. A dirci quanto siano pericolosi questi scooter specialmente se guidati senza cura però sono i dati raccolti dagli americani negli ultimi anni.

Gli incidenti su monopattino elettrico sono ormai all’ordine del giorno (Fuoristrada.it)

Una ricerca portata avanti da vari statistici e promossa dalla NHTSA infatti ha evidenziato come gli incidenti in monopattino elettrico siano aumentati del 222% tra il 2014 ed il 2018 e soprattutto come un ciclista su questo mezzo abbia nove volte più possibilità di rimanere coinvolto in un incidente rispetto ad un motociclista che di per se ha già un rischio sei volte superiore di farsi male rispetto ad una persona in automobile.

Pronti a cambiare

Anche il nostro paese non ha potuto ignorare la vera catastrofe che ha colpito l’Italia da quando circolano questi monopattini al punto che ci sono stati dei decessi perfino qui da noi, dove le strade sono generalmente più sicure che negli USA dove l’indagine ha avuto esito. Per questo il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato una stretta su questo tipo di veicoli.

Potrebbe però non bastare e il Governo di un paese molto vicino al nostro ha lanciato un esempio che forse un domani ci troveremo a seguire passando la palla ai cittadini che ora hanno deciso cosa fare. Sembra proprio che, salvo interventi delle autorità, i monopattini elettrici saranno del tutto banditi a Parigi in Francia, proprio dietro casa nostra.

Non li vogliamo più

In un recente referendum consultivo riguardo l’abolizione dei monopattini elettrici a noleggio in tutta la metropoli transalpina che conta quasi due milioni e mezzo di abitanti alla domanda “Vuoi che i monopattini continuino a circolare?” il 90% dei votanti composti da 1,4 milioni di persone che si sono recate alle urne hanno votato “No” raggiungendo una schiacciante maggioranza.

La Francia ha votato! (Fuoristrada.it)

Questo potrebbe sembrare un passo indietro riguardo la mobilità sostenibile ma è davvero così? Dopo tutto ci sono già in vendita e a noleggio tantissimi motorini elettrici che sono decisamente più sicuri e facili da guidare, senza contare poi le automobili ibride e a batteria che in Francia sono sempre più diffuse. Tutto deciso quindi, addio ai monopattini. O forse no.

La decisione finale infatti, trattandosi di un referendum non risolutivo, spetta comunque all’amministrazione della città delle luci che dovrà stabilire se bandire davvero da tutto il territorio della capitale i monopattini elettrici inclusi quelli a noleggio. Una misura che potrebbe suscitare scalpore per noi che siamo culturalmente e territorialmente molto vicini ai francesi.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

3 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

6 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

9 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

18 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

19 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

24 ore ago