Mercedes on fire, arriva il modello che sognavano tutti: c’è un dettaglio super

Mercedes continua a lavorare per il suo futuro, e continua a farlo alla grande. Basti pensare alla novità dell’ultima ora.

La Mercedes si prepara all’ennesimo progetto. L’azienda tedesca con sede a Stoccarda ha una lunga quanto soddisfacente esperienza all’interno dell’automobilismo, grazie a realizzazioni a dir poco speciali e a sensazionali speciali che praticamente quasi sempre hanno segnato in positivo il marchio tedesco fra i più importanti in assoluto.

Mercedes 28 marzo 2023 fuoristrada.it
Mercedes (Pixabay) fuoristrada.it

Proprio per questo motivo, fermarsi adesso sarebbe ai limiti della follia, e infatti la stella d’argento intende arricchire la sua gamma nel futuro prossimo con una nuova creazione tanto attesa e aspettata. Andiamo perciò alla scoperta della novità più attesa in casa Mercedes, sperando che non sia un clamoroso flop. Parlando del marchio tedesco, tanto in pista quanto fuori, è davvero difficile e complicato che accada qualcosa del genere.

Mercedes, ecco la novità: i dettagli

La novità più attesa in casa Mercedes è la CLA, che caratterizzerà la gamma futura del amrchio. La vettura entrerà a far parte della gamma EQ di Mercedes, con il suo debutto che è previsto per il 2025. Il prossimo stetembre verrà mostrata la versione concept al Motor Show di Monaco. Nascerà sulla piattaforma MMA, che è pensata appositamente per le automobili elettriche – ma può essere adottata all’occorrenza per vetture dotate di motori a combustione – sarà un’auto, come intuibile, completamente elettrica; non è tuttavia esclusa una versione mild-hybrid.

Una Mercedes CLA: nel 2025 sarà completamente elettrica 28 marzo 2023 fuoristrada.it
Una Mercedes CLA: nel 2025 sarà completamente elettrica fuoristrada.it

Sarà dotata di un impianto a 800 volt che consentirà una ricarica rapida fino a 350 kW. In poche parole, la batteria potrà ricaricarsi dal 10 all’80% in mezz’ora. Tutto merito di una nuova batteria al litio ferro fosfato che offre una maggiore efficienza rispetto ai pacchi agli ioni di litio attualmente utilizzati dalla Mercedes. Alcune indiscrezioni iniziano a parlare anche di una variante a lunghissima autonomia della Mercedes CLA. parliamo di un esemplare che utilizzerebbe batterie ad anodo di silicio e capace di superare gli 800 chilometri di autonomia grazie ad una batteria da 100 kWh.

E non è tutto. La nuova Mercedes CLA introdurrà il nuovo software di infotainment MB.OS. Quest’ultimo è stato progettato per supportare Google Maps e altre applicazioni di questo genere. La guida assistita di livello due, inoltre, non mancherà. Per quanto riguarda invece il design dell’auto in questione, la CLA sarà più grande della precedente e sfoggerà una griglia anteriore ancora più grande. Il modello elettrico dovrebbe prendere spunto dai modelli Mercedes di fascia alta, tanto che l’azienda tedesca vuole rendere la sua auto lussuosa.