Ayrton+Senna+alla+Ferrari%2C+Todt+svela+un+retroscena%3A+ora+sappiamo+perch%C3%A8+non+%C3%A8+accaduto
fuoristradait
/2023/02/ayrton-senna-ferrari-todt-svela-retroscena-perche-non-accaduto/amp/
Personaggi

Ayrton Senna alla Ferrari, Todt svela un retroscena: ora sappiamo perchè non è accaduto

Ayrton Senna alla Ferrari, Todt svela un retroscena: ora sappiamo perchè non è accaduto. Il fenomeno brasiliano era una precisa volontà dell’Avvocato Agnelli

Dopo aver conquistato i tre titoli mondiali con la McLaren, Senna passò alla Williams, considerata da tutti la vettura migliore nei primi anni ’90. Il suo futuro era però in Rosso, come confermato anche dall’ex presidente della FIA.

Ayrton Senna con la McLaren nei suoi anni d’oro – Fuoristrada.it

Per molti è stato il più grande interprete della storia della Formula 1. Si perchè i numeri spiegano molto ma non tutto in ambito sportivo. La passione del pubblico, l’amore che i fan hanno mostrato per lui sono un riconoscimento più grande dei “soli” tre titoli mondiali. Ayrton Senna ha saputo trascinare un popolo, come quello brasiliano, oltre ogni tristezza. Ha regalato gioie che solo il calcio ha saputo dare ai verdeoro.

La sua storia professionale si è legata a doppio filo alla McLaren, con cui ha conquistato il campionato nel 1988, nel 1990 e nel 1991. I sue duelli con Prost sono entrati nella leggenda, come in quel di Suzuka (una delle immagini più riconoscibili della storia della F1).

Poi, quando la Williams iniziò ad avere la macchina migliore, consentendo a Mansell prima e Prost poi, di dominare il Mondiale nel 1992 e nel 1993, qualcosa è cambiato. Ayrton voleva incrementare i propri successi e per questo decise di lasciare il team di Woking per abbracciare l’altro progetto inglese.

Ayrton Senna alla Ferrari, Todt svela un retroscena: “Era tutto fatto per il 1995”

Come più volte dichiarato da diversi addetti ai lavori dell’epoca, Senna si era anche promesso alla Ferrari. A Maranello erano sicuri di accaparrarsi i servigi del fenomeno brasiliano a partire dal 1995. Tempo di vincere il quarto alloro con la Williams e la cosa si sarebbe realizzata (con colpevole ritardo). L’Avvocato Gianni Agnelli desiderava un colpo del genere per incrementare la popolarità del team e aveva dato mandato a Montezemolo di chiudere.

Tifosi brasiliani con le bandiere di Senna e della Ferrari – Fuoristrada.it

A parlare di quanto successe in quel periodo è stato Jean Todt, divenuto manager della Rossa nel 1993 (fino al 2007). In un intervista a beIN Sports, l’ex presidente della FIA ha dichiarato:

“Poche settimane dopo il mio arrivo alla Ferrari ho incontrato Senna durante il fine settimana di Monza, all’hotel sul Lago di Como in cui alloggiavamo. Gli ho proposto di venire nel 1995, lui spingeva per il 1994. Ma avevamo già due piloti sotto contratto, Alesi e Berger, quindi non abbiamo potuto accontentarlo”.

Todt “responsabile” del mancato arrivo di Ayrton Senna alla Ferrari: come sono andate realmente le cose

Jean Todt spiega perchè Senna non arrivò in Ferrari – Fuoristrada.it

Nonostante la tentazione fosse grande di accontentarlo subito, Todt preferì rispettare il contratto con i suoi piloti. “Senna non voleva arrendersi, diceva che i contratti non contano in Formula 1. Io gli dissi che per me invece andavano rispettati. Gli offrimmo un contratto per il 1995, ma sappiamo cosa poi è accaduto (la morte di Ayrton nel GP di Imola del 1994)”, spiega Todt.

Poi il manager francese aggiunge: “Volevamo un pilota di punta per non avere più alibi. Per questo poi prendemmo Michael (Schumacher, ndr)”.

Angelo Papi

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

3 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

6 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

9 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

18 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

19 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

24 ore ago