La+%26%238220%3BFerrari%26%238221%3B+filippina+che+costa+come+un%26%238217%3Butilitaria%3A+motore+da+paura%2C+%C3%A8+tutto+vero
fuoristradait
/2022/12/supercar-aurelio-filippine-progetto-costo-contenuto/amp/
Auto

La “Ferrari” filippina che costa come un’utilitaria: motore da paura, è tutto vero

Questo paese ha una politica molto severa riguardo le supercar…sarà per questo che ha incitato la produzione di un modello locale che visivamente non ha nulla da invidiare ad una Ferrari italiana. E a che prezzo, inoltre…

Qual è il prezzo giusto per una supercar? Un centinaio di migliaia di Euro? Un milione tondo tondo? Più di un milione? E che ne dite invece del prezzo di un’utilitaria comprata nuova? Non sarà facile ottenerla ma questa supercar da nuova costa quanto una macchina comune e a quanto pare, almeno sotto il profilo estetico, non ha poi molto di diverso da una Ferrari o una McLaren comprata da nuova.

Arriva la supercar più economica (Fuoristrada.it)

Supercar maltrattate

Ci sono paesi dove si trovano supercar abbandonate praticamente a costo zero: negli Emirati Arabi Uniti, ci sono così tante supercar che molte persone le lasciano in un punto desolato del deserto solo per non pagare le tasse. La nazione di cui parliamo oggi…è un po’ diversa nel senso che ha una politica estremamente intollerante verso le vetture costose importate aggirando i pesanti dazi doganali imposti dal Governo che ha deciso di trovare un altro modo per proporre auto simili ai suoi cittadini.

Oggi ci spostiamo nelle Filippine, arcipelago situato in Asia che con una popolazione di ben 111 milioni di persone risulta uno dei paesi più importanti dell’area sotto il profilo economico e politico. E parlando di politica, in questo luogo le auto sportive non sono ben viste né vengono trattate bene. Se cercate online le parole chiave “supercar” e “Filippine”, i primi video che vi usciranno riguardano la distruzione di auto costose per il reato di evasione fiscale.

Ecco come annientare la concorrenza (Fuoristrada.it)

Ce la facciamo da soli

Dato che la situazione da quando la legge emanata dal presidente uscente Rodrigo Duarte ha imposto questa sanzione devastante per le supercar straniere “pescate” nel paese senza permesso è diventata molto complicata per i più ricchi, ecco che una compagnia locale si è fatta avanti per riempire questo vuoto di potere lasciato nel mercato locale. E qui, arriviamo all’auto che ci interessa, una supercar economica ma che più economica non si può.

Nelle Filippine a quanto pare opera una misteriosa ed oscura compagnia locale che fabbrica supercar, auto potenti e dall’estetica intrigante. Attiva almeno dal 2016, anno a cui risalgono i primissimi scoop su questo marchio, la compagnia in questione propone supercar al prezzo davvero accessibile per tutti di circa 30.000 Euro o Dollari se preferite: un attimo, come è possibile? Saranno delle repliche mal fatte di altri mezzi? Non proprio!

Un nome romano

Chiamata con l’altisonante nome Aurelio, la compagnia di bandiera filippina produce supercar visivamente molto simili alle nostre Ferrari e Lamborghini ma totalmente prodotte, ideate e progettate proprio nell’arcipelago asiatico che ormai diventa una meta molto ardua da raggiungere per molte case produttrici del settore. Ma qual è il segreto di questo bolide e perchè costa così poco? La prima caratteristica da considerare è lo scambio tra Peso Filippino ed Euro, favorevole per 1 a 0,17 per l’Euro.

Le Aurelio sono molto competitive, secondo molti recensori indipendenti (Fuoristrada.it)

La vettura in foto, la  Aurelio che si può acquistare per ora solo nel paese, è costruita quasi del tutto da componenti prodotti localmente, fattore che abbatte decisamente i costi di produzione, fatta eccezione per pneumatici e motore, un Mitsubishi da 450 cavalli che garantisce all’auto una velocità massima di quasi 300 chilometri orari, mica male per un paese che non aveva mai avuto una grande industria automobilistica prima.

Le recensioni online della Aurelio sono discordi: c’è chi la definisce un’ottima auto e chi ritiene che la manifattura non sia proprio il massimo. Una recensione onesta realizzata dal canale YouTube Quickshift valuta pro e contro dell’auto e gli utenti che commentano questo media sostengono che con un paio di ingegneri più esperti e più fondi, la casa potrebbe davvero fare il salto di qualità. Al momento, una Aurelio costa solo 30.000 Euro in valuta locale. Praticamente, una Peugeot nuova da noi.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Arriva il nuovo SUV che vuole rilanciare il colosso dei motori: è unico in ogni dettaglio

Un colosso delle quattro ruote si affida ad un nuovo SUV per provare a superare…

3 ore ago

Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell'auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è…

8 ore ago

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

21 ore ago

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

24 ore ago

Il colosso delle due ruote sfida Ducati: questo modello sta conquistando il mercato, costa poco ed è una goduria guidarla

C’è una moto che sta facendo impazzire gli appassionati per la sua versatilità. Guidarla mette…

1 giorno ago

Il maxi regalo di John Elkann alla Juventus ora è realtà: è il più amato in assoluto

La Juventus, come ben noto, è di proprietà della holding della famiglia Agnelli Exor, di…

1 giorno ago