Storia+del+motociclismo%3A+La+prima+corsa+si+svolse+pi%C3%B9+di+100+anni+fa+%7C+Il+percorso+che+ha+portato+fino+alla+MotoGp
fuoristradait
/2022/10/storia-del-motociclismo-la-prima-corsa-si-svolse-piu-di-100-anni-fa-il-percorso-che-ha-portato-fino-alla-motogp/amp/
Curiosità

Storia del motociclismo: La prima corsa si svolse più di 100 anni fa | Il percorso che ha portato fino alla MotoGp

Ripercorriamo la storia del motociclismo, dai suoi albori, fino all’attuale MotoGp. Le ombre e i successi del comparto.

Pensare che i primi modelli sembravano più una bicicletta che i mezzi potenti a cui siamo abituati, sembra una fandonia. Invece, la nascita del motociclismo si è erta proprio su due ruote leggerissime, che reggono il peso di una storia lunga più di 100 anni. Oggi la struttura fisica delle motociclette sembra lontana anni luce da quella della sua fondazione, ma molti particolari sono rimasti.

La prima motocicletta da gara (WebSource)

Durante gli anni sono state tante le peripezie che l’organizzazione degli eventi hanno dovuto passare e si sono poi evolute in successi, ma anche in ombre, che tutt’ora sono da focalizzare. Di certo, la nascita del mezzo coincide con gli anni in cui poi si è voluto testarlo, in competizione fra i vari modelli e per comprendere al meglio la capacità dei primi piloti.

La nascita del motociclismo

Era il lontano 1891 quando all’ippodromo di Longchamp avvenne la prima corsa di moto. Sugli spalti vi erano centinaia di persone, pronte ad incitare dei mezzi che non riuscivano a superare i 30 km/h. A vincere quella competizione fu Marelle, che riuscì a sopraffare di una posizione il pilota Serpollet.

Il tragitto era composto da una strada sterrata piena di buche. Una corsa rudimentale, ma che chiunque oggi darebbe tutto pur di guardarla. A stampare una serie di record, a partire dal 1908, in questo settore furono due fratelli, Eugène e Michael Werner, che costruirono un prototipo con un motore anteriore da 4 Cv e che riusciva ad arrivare fino a 40 Km/h.

La storia del motociclismo fino ad oggi

Vi sono anche alcune fonti che affermano di aver registrato una gara antecedente al 1891, ossia quella di Parigi nel 1887. Insomma, la Belle Epoque si è basata anche su questo comparto sempre in crescita. Dalla Francia è partita, quindi, la prima serie di iniziative relative al motociclismo. Oggi, però, sono ben altri gli attori principali nel settore.

Si va, quindi, dalla gara di Merelle e Serpollet, a bordo dei loro tricicli De Dion-Bouton, con varie problematiche di partenza e di percorso impantanato dalla pioggia, fino ad arrivare alla prima corsa del Motomondiale ad Imola, nel 1953.

La prima corsa di motociclette a Imola (WebSource)

LEGGI ANCHE: Cattiva sorte? Questi piloti di F1 sono famosi per il peggior motivo possibile!

LEGGI ANCHE: Raffica di multe per gli automobilisti italiani | Ti beccano e nemmeno te ne accorgi

Rimanendo in casa nostra, sappiamo quanto la Moto Guzzi e la Ducati siano riuscite ad impattare nella cronologia del comparto. Il primo marchio esordì su pista nel lontano 1921, partecipando alla Milano-Napoli, poche gare, ma tanti trofei. Diversa, invece, la storia della casa motociclistica di Borgo Panigale, tutt’ora in primo piano con il pilota Bagnaia, in lizza per vincere il titolo per l’attuale campionato di MotoGp.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Assicurazione auto: perché scegliere una polizza flessibile per la guida fuoristrada

Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…

1 mese ago

Opel Frontera Gravel, tutto sul nuovo bolide: caratteristiche strepitose e concept off road

Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…

2 mesi ago

Jeep Cherokee, quando arriva la rinascita del fuoristrada: i dettagli e la data di lancio

Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…

2 mesi ago

Gli accessori che mai devono mancare su un fuoristrada, provvedi subito

Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…

2 mesi ago

Ineos Fusilier, che fine ha fatto? La svolta grazie a Chery

Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…

2 mesi ago

Quali sono i fuoristrada più economici nel 2025: classifica a sorpresa

Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…

2 mesi ago