Dal Giappone un fuoristrada che strizza l’occhio alla Land Rover ed è super accessoriato: può affrontare qualsiasi cosa

I progetti della Casa giapponese sono sempre proiettati al fuoristrada più estremo. Scopriamo l’ultimo prototipo presentato.

La Nissan tira fuori un capolavoro assoluto per immaginare un futuro audace e per scacciare la crisi. Il marchio giapponese ha bisogno di guardare al futuro con positività dopo la fase più critica della sua storia. Si sono intervallati numerosi amministratori delegati che non sono stati in grado di trovare la ricetta giusta per far tornare a volare i fatturati. I conti sono in rosso? La colpa è solo dell’elettrico? Vediamoci chiaro.

Nuova era per Nissan
Concept Nissan all’avanguardia (Media Press) Fuoristrada.it

La nuova Armada è una rivoluzione rispetto alla gen passata. È il migliore fuoristrada che la Nissan potrebbe avere sotto ogni punto di vista e potrebbe essere la base per un filone di vetture di altissimo profilo. La Casa nipponica ha svelato il concept Dune Patrol che presenta un allestimento completo di componenti off-road in fase di prototipo.

Nuova era per Nissan

La Dune Patrol vanta sospensioni personalizzate modificate, con coilover Bilstein M 9200 anteriori e posteriori da 10,0” e 2,5”, bracci di controllo superiori e inferiori, assali di trasmissione, fusi anteriori, bracci oscillanti e tiranti, con tubi dei freni allungati. Le sospensioni Custom CJD Racing a corsa lunga hanno un’articolazione fino a 16,0”.

Concept Nissan rivoluzionario
Il prototipo Nissan off-road (Media Press) Fuoristrada.it

Il SUV ha anche un assortimento di altri elementi “Nismo Prototype”, come i cerchi AXIS beadlock in bronzo da 18 pollici, che si completano con pneumatici Yokohama Geolander MT da 37 pollici. Ci sono anche numerosi aggiornamenti estetici. Il modello sembra pronto per una Dakar con uno skid plate anteriore integrato e quattro luci off-road Nismo da sei pollici. C’è un paraurti ad alta visibilità nella zona posteriore, un ruota di scorta e un supporto accessorio per le pedane di trazione MaxTrac. Spiccano i parasassi, le luci del montante A e un rivestimento personalizzato del mezzo, oltre a un portapacchi a basso profilo. Il cuore pulsante? Un V6 biturbo da 3,5 l da 425 CV e 700 Nm coppia. Per ora questo SUV ha mostrato i muscoli solo a Las Vegas al SEMA, ma potrebbe fare la differenza tra le dune, diventando anche un nuovo punto di riferimento della gamma Nissan.

Gestione cookie