Auto elettriche, dall’Europa l’idea folle: saranno obbligatorie e tanti saluti a benzina e diesel

I progressisti green che hanno investito sull’acquisto di un’auto PHEV ibrida plug-in sono rimasti spiazzati dalla nuova intimazione che limita la libertà in Germania.

I cittadini non sono più liberi di scegliere di guidare nel modo più conveniente e piacevole. Oramai le scelte compiute dai burocrati di Bruxelles hanno imposto un nuovo modo di interpretare la mobilità. Non c’è più quel senso di autonomia nell’individuazione del mezzo all’atto dell’acquisto e si è anche persa la spensieratezza a causa delle troppe regole imposte e che subiscono dei mutamenti continui. Il mondo dell’automotive vive di una crisi profonda anche a causa del caos in cui sono piombati gli automobilisti storici.

PHEV ibrida plug-in
L’obbligo di utilizzo del motore elettrico in Germania – Fuoristrada.it

Chi è cresciuto a pane e motori termici fa una tremenda fatica ad accettare le nuove tecnologie, che siano ibride, elettriche o chissà anche a idrogeno in futuro. Le novità tecniche hanno cambiato completamente il modo di vedere l’automobile. Oramai può essere interpretata solo come un veicolo per passare da un punto A a un punto B. In Germania c’è una novità a dir poco impattante: se compri un’auto PHEV ibrida plug-in a benzina con batteria ricaricabile, dovrai utilizzarla per un certo numero di km prestabilito con il motore elettrico.

L’obbligo di utilizzo del motore elettrico in Germania

La logica è che se si è goduto degli incentivi statali su quelle macchine, a favore della decarbonizzazione, si può puntare con forza sulla parte elettrica del motore ibrido. Questa tesi pare sia stata attribuita alla VDA, la lobby delle Case auto tedesche. Dato il tracollo economico avvenuto dai major come Volkswagen per le EV, si è ben pensato in Germania di trovare una soluzione intermedia.

Auto ibrida quanto dura il motore
Auto ibrida ecco la verità – Fuoristrada.it

Imporre l’uso dell’elettrico sarebbe una condizione senza precedenti a bordo delle auto ibride. Negli Stati Uniti il presidente Donald Trump ha inneggiato alla libertà assoluta nella scelta dei motori. Serve trasparenza e autonomia anche in Unione Europea. Le infrastrutture di ricarica in Italia, inoltre, sono poche e vandalizzate. Non sembrano esserci i presupposti per la diffusione delle EV, e servirebbero meno deliri green anche dalle nazioni vicine all’Italia.

Gestione cookie