L’ex pilota della Red Bull Racing ha deciso di fare cassa con la vendita di un modello sportivo che gode di una potenza brutale.
Daniel Ricciardo è stato un grande interprete del circus della F1. Avrebbe potuto approdare alla Ferrari e la sua vita sarebbe cambiata in modo radicale. Si è tolto la soddisfazione di essere il miglior compagno di squadra di Verstappen che la Red Bull Racing ha avuto, dopo aver messo la parola fine all’epopea di Vettel, e ha corso con la McLaren. Nel mezzo ha ottenuto anche discreti risultati con il team Renault, oggi Alpine, dimostrando di essere un talento autentico. Nel midfield non era il più adatto a portare a casa punti con regolarità, ma quando ha avuto mezza occasione per eccellere ha dimostrato il suo killer instinct. Otto vittorie e trentadue podi non si ottengono per caso.
Sarà stato per quel sorrisone bonario o per quell’accento australiano condizionato dai natali italiani, ma Ricciardo è rimasto nel cuore di tutti i fan della Formula 1, a prescindere dai colori. allevato nel vivaio del Red Bull Junior Team, è stato campione della Formula Renault WEC nel 2008 e della F3 britannica con la Carlin nel 2009. E’ diventato il primo pilota dell’Australia Occidentale a gareggiare in Formula 1, essendo nato e cresciuto a Perth. Ha debuttato in Formula 1 con il team Toro Rosso / HRT, per poi consacrarsi in Red Bull Racing, Renault, McLaren e di nuovo nello junior team Racing Bulls. Si è tolto anche la soddisfazione di mettere nel suo garage personale auto sensazionali, come l’Aston Martin Valkyrie.
La vendita dell’hypercar di Daniel Ricciardo
La Valkyrie è un’auto sportiva ibrida a produzione limitata costruita dall’Aston Martin in collaborazione con la Red Bull Racing Advanced Technologies e diverse altre parti. Realizzata da Adrian Newey, Andy Palmer, Christian Horner e Simon Sproule rappresenta un simbolo di un’epoca che si è chiusa a Milton Keynes. Adrian Newey, che all’epoca era il direttore tecnico della Red Bull Racing, mise mano al progetto che inizialmente si chiamava Nebula, acronimo di Newey, Red Bull e Aston Martin Lagonda.

Nel marzo 2017, Aston Martin ha annunciato che l’hypercar si sarebbe chiamata Valkyrie, in onore delle figure mitologiche norrene. L’auto equipaggia un motore V12 aspirato da 6,5 litri, realizzato su misura da Cosworth, che sprigiona circa 746 kW; 1.014 CV a 10.500 giri/min, con una linea rossa di 11.100 giri/min. La vendita dell’esemplare posseduto da Daniel Ricciardo è avvenuta presso la casa d’aste Broad Arrow Auctions, una società del gruppo Hagerty. L’hypercar britannica è stata battuta a 2.284.375 euro.