La gamma Alfa Romeo è ormai del tutto incentrata sulla produzione dei SUV, ed è in arrivo una grande novità per il modello che sarà svelato a breve. Ecco tutti i dettagli.
Ormai non è certo un mistero il fatto che i SUV siano diventati i padroni del mercato dell’auto, dominandolo in tutto e per tutto sul territorio europeo. Ciò ha portato le case a cambiare del tutto il loro DNA, e l’Alfa Romeo ne è l’esempio migliore. Il Biscione offre ormai una gamma composta da soli SUV e crossover, fatta eccezione per l’ormai vecchia Giulia, che quasi nessuno ordina più, in attesa dell’avvento del nuovo modello.
Al giorno d’oggi, l’Alfa Romeo è trainata sul mercato da Tonale e Junior, modelli lanciati rispettivamente nel 2022 e nel 2024, e che furono la prima auto ibrida ed elettrica della storia della casa di Arese. Dopo una lunga attesa, l’Alfa sta per rinnovare la Tonale, così da renderla più attuale e con un look più accattivante. Al giorno della presentazione mancano davvero poche ore, ed è arrivato il momento di scoprire quali saranno le caratteristiche tecniche del nuovo modello.
Alfa Romeo, la nuova Tonale 2026 sarà presentata il 14 di ottobre
In base a quanto riportato da varie fonti, l’Alfa Romeo Tonale 2026 sarà svelata martedì 14 di ottobre, sostanzialmente tra poche ore. Se ciò dovesse essere confermato, gli ordini potrebbero già essere aperti alla fine dell’anno, con le prime consegne previste per i primi mesi del 2026. Da parte del marchio di proprietà del gruppo Stellantis, sulla data di presentazione non sono arrivate ancora delle conferme ufficiali, ma neppure smentite. Entro fine mese sono inoltre previsti i primi test che saranno aperti alla stampa, momento in cui sarà ufficialmente svelato anche l’insieme di novità tecniche, oltre che estetiche, introdotte sul nuovo modello.

Sul fronte motori, tuttavia, non sono previste particolari rivoluzioni, e questa è una notizia che in molti potrebbero prendere come positiva. L’Alfa Romeo Tonale 2026 dovrebbe infatti confermare il motore diesel da 1,6 litri e 130 cavalli di potenza massima, abbinato ad un cambio automatico. A meno di sorprese, la Tonale metterà ancora a disposizione il motore a gasolio, oltre alle varianti a benzina ed ibride. Sul fronte estetico è atteso un classico facelift, con la targa che sarà spostata al centro del frontale, e linee che potrebbero ricordare la Junior, nuova frontiera del design del marchio lombardo.