Da anni Zlatan Ibrahimovic flirta con la Ferrari, guidando bolidi straordinari. Il suo ultimo acquisto non passerà inosservato.
I campioni dello sport possono permettersi il lusso di acquistare le vetture più belle se hanno una passione autentica o vogliono fare degli investimenti mirati per accrescere i loro patrimoni. Oggi iconiche supercar possono rendere molto più di enormi ville che hanno dei costi di gestione insostenibili.
Tra i top player amanti dei gioielli della Casa modenese, oggi ritiratosi dal rettangolo di gioco, c’è Zlatan Ibrahimovic. Il bomber è stato inserito per ben undici volte nella lista dei candidati al Pallone d’Oro, in particolar modo dal 2003 al 2016. L’ex centravanti di Juventus, Inter, Milan, Barcellona e tanti altri club di alta fascia ha una particolare predilezione per le vetture della serie icona della Ferrari.
Nel garage dello svedese figurano la Daytona SP3 da 2,3 milioni di euro, un veicolo con motore V12 da 840 CV e con una velocità massima di 340 km/h. Inoltre, l’attaccante possiede anche la Ferrari Monza SP2 da 1,6 milioni di euro, ma la collezione non è finita qui. Zlatan guida anche una Ferrari SF90 Spyder e la 812 Competizione A, la quale ha un valore di quasi 580.000 euro.
Per il suo compleanno l’ex centravanti del Milan si è regalato l’hypercar da 3,5 milioni di euro, riservata a pochissimi eletti della clientela Ferrari. Una F80 con carrozzeria total black è apparsa sui social del bomber con la didascalia: “Tanti auguri a Zlatan”. Il commento ufficiale di Ferrari? “Happy Birthday”.
Si tratta di un modello da collezione, un hypercar estrema, capace di far salire i brividi anche Charles Leclerc e Lewis Hamilton. La F80 ha ricevuto in dote tutte le soluzioni migliori degli ultimi 20 anni arrivando alla creazione del V6 con due turbocompressori elettrici più potente della storia della Casa modenese.
Svelata ufficialmente il 17 ottobre 2024 a Maranello nella sede storica della Ferrari, è stata realizzata in soli 799 esemplari che sono stati già venduti prima della presentazione ufficiale. Il prezzo è a partire da 3,6 milioni di euro. Carrozzeria e telaio sono in fibra di carbonio, garantendo un carico aerodinamico verticale massimo pari a 1050 kg. Il peso a vuoto è di 1525 kg. Un gioiello ancora più affascinante nella colorazione black.
Vi sono progetti che non sono mai arrivati sulle strade di tutti i giorni, ma…
Con gli incentivi diverse auto elettriche sono diventate, all’improvviso, vantaggiose. Scopriamo il prezzo delle bestseller…
La Casa torinese, nell’arco della sua storia, ha lanciato sul mercato anche vetture dal dubbio…
La gamma Alfa Romeo è ormai del tutto incentrata sulla produzione dei SUV, ed è…
La Casa modenese ha creato, nell’arco della sua storia, capolavori assoluti. Il restomod di un…
Una friggitoria abbandonata ha celato per decenni una iconica auto inglese sotto il pavimento. La…