Ducati e KTM tremano, l’azienda cinese non sbaglia un colpo: arrivano delle moto uniche

Il car bike sta seguendo delle logiche di mercato non molto diverse dall’industria dell’automotive. Spopolano le moto cinesi low cost che sono preferite a marchi storici.

Il mercato del motociclo parla cinese, sono i grandi numeri anche in Europa a confermarlo, i marchi storici italiani come Ducati e quelli giapponesi come Honda e Suzuki sono stati sorpassati in Francia. Il trend non sembra esaurirsi perchè il cambiamento del settore è in atto e le fiere internazionali vedono brand come CFMoto fare bella mostra di veicoli che piacciono a prescindere dalla provenienza geografica e da tutto il resto.

La crescita in Europa di CFMoto
Boom moto cinesi in Europa (Ansa) Fuoristrada.it

L’idea della “cinesata” e del pregiudizio che seguiva 20 anni fa questi mezzi costruiti con qualità bassa e sulla falsa riga dei modelli occidentali ha lasciato il passo alla modernità e sono i fatti e i numeri a parlare, analizziamoli e scopriamo insieme una realtà internazionale come quella di CFMoto che sta facendo tremare i colossi europei e giapponesi.

La crescita in Europa di CFMoto

Secondo i dati di Moto-Station, tra gennaio e settembre 2025 il marchio cinese ha registrato in Francia 4.741 nuove immatricolazioni, conquistando una quota di mercato del 3,38%. Un fenomeno in espansione e la prova sono i modelli in commercio: 675NK e la 700MT ADV. Non è un successo casuale o una fortuna caduta dall’alto, ma al contrario è esperienza e un Know-How costruito e condiviso con la nota Casa austriaca KTM, che per ironia della sorte ha attraversato un periodo nero. Certo se guardiamo su scala globale i grandi numeri sono diversi. Honda guida con 31.677 unità, Yamaha 22.485, BMW 14.591, Kawasaki 11.101 e Triumph 8.583, ma la Francia è un forte segnale di come il mercato cambi alla velocità della luce, e non è solo una questione di prezzi.

Le linee, lo stile, l’affidabilità, il gusto di CFMoto convince clientela e pubblico sempre più aperta alla possibilità di salire in sella ad una moto cinese senza paura e pregiudizi del passato. Inoltre, queste motociclette sono un concentrato d’innovazione e tecnologia nel pieno rispetto della normativa europea sull’inquinamento. Quanto accadrà in futuro lo si può già prevedere osservando il settore dell’automotive che sta prendendo anche in Europa delle pieghe inaspettate fino a qualche tempo fa.

Gestione cookie