Dall’Asia si guarda sempre di più al futuro della mobilità e ora è tempo di fare i conti con un SUV da 100 mila euro.
Il lusso è parte integrante del mondo dei motori, con i SUV che ormai stanno andando sempre di più in questa direzione. Lo si vede anche da come colossi del settore come la Ferrari o la Lamborghini abbiano deciso di puntare in modo deciso in questo ambito con vetture come la Purosangue o la Urus.
Vetture che hanno raccolto un grande successo sul mercato del lusso e che hanno dimostrato di poter garantire delle eccellenti prestazioni anche con dimensioni importanti. I SUV però sono parte integrante anche di altre gamme, come lo si vede perfettamente con il caso della Hyundai.
La casa sudcoreana si è fatta apprezzare sempre di più sul mercato delle quattro ruote, tanto da essere diventata iconica anche nel rally, con una i20 N da sogno. Intanto però è tempo di dare luce a un SUV pazzesco che evidenzia un lusso sfrenato, con la Ioniq 9 che si presenta come una quattro ruote pazzesca e con costi decisamente importanti.
Continuano le migliorie sul mercato della Hyundai, con il colosso sudcoreano che ora ha trovato il modo di far parlare di sé con uno splendido modello come la Ioniq 9. Siamo di fronte a un SUV dalle dimensioni davvero molto generose, con la lunghezza che è da 506 cm, la larghezza da 198 cm e l’altezza da 179 cm.
L’omologazione può essere sia per sei che per sette persone, con il motore che è uno dei suoi grandi punti di forza, visto come la variante basilare ha modo di erogare un massimo di ben 428 cavalli, con l’accelerazione che permette di passare da 0 a 100 km/h in soli 5,2 secondi. Molto bene anche la tenuta su strada, visto che con una ricarica si possono toccare i 600 km.
Ci sono tantissimi optional che possono migliorare le caratteristiche interne della Hyundai Ioniq 9, con il prezzo che può alzarsi di 1400 euro con degli interni con tinta opaca, con Nocturn Gray, Gravity Gold e Celadon Gray, senza dimenticare i Digital Mirror, specchi retrovisori esterni digitali, da 1200 euro, con il prezzo di partenza che è di 87 mila euro, rendendola la Hyundai più cara di sempre.
Siete alla ricerca di un mezzo che non vi lasci mai a piedi? Scopriamo i…
Il mercato dell'auto sta vivendo uno dei momenti peggiori della propria storia, ed i costruttori…
Il Gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA è piombato in atroci difficoltà nel…
La BYD continua a crescere ed a sorprendere il mondo delle quattro ruote, ed ha…
Stellantis è stata costretta a richiamare due delle auto Jeep più famose: i rischi sono…
La Fiat Panda è una delle auto più vendute della storia del mercato dell'automotive italiano.…