L’Alfa Romeo ha scritto la storia del nostro automotive, ed oggi faremo un bel salto indietro nel tempo per raccontarvi l’avventura di una delle auto migliori della casa di Arese. Scopriamo questo gioiello.
Nel corso della propria storia, l’Alfa Romeo ci ha regalato dei modelli che sono entrati a far parte dell’immaginario collettivo degli appassionati, che restano incastonati nella memoria e lì vivranno in eterno. Gli alfisti della prima ora sono molto delusi dalla piega che ha preso la gamma al giorno d’oggi, fatta sostanzialmente solo di SUV, che nulla hanno a che vedere con i gioielli del passato. Una delle più amate è senza dubbio la GTV6 disegnata da Giorgetto Giugiaro per Italdesign, un modello di rara bellezza.
Fu svelata al mondo nel 1980, e fu l’evoluzione in chiave ancor più sportiva dell’Alfetta, da cui riprese il caratteristico telaio accorciato. A spingerla c’era un V6 a 60 gradi che invece derivava dall’Alfa 6, ed il progetto nasceva attorno ad un nuovo cambio transaxle, situato al posteriore, che venne abbinato a delle sospensioni De Dion, oltre che ad un parallelogramma di Watt che permetteva di avere il massimo della precisione in fase di curva. L’Alfa Romeo scelse di puntare su un quadrilatero alto all’anteriore, così da rendere la guida ancor più stabile.
Alfa Romeo, il mito della GTV6 disegnata da Giorgetto Giugiaro
L’Alfa Romeo GTV6 era potenze e prestazionale, oltre che molto divertente da guidare. La potenza massima era di 160 cavalli con 2.500 cc id cilindrata, per una top speed nell’ordine dei 205 km/h. Parliamo di un dato non da poco considerando che l’unveiling risale alla bellezza di 45 anni fa. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completava in appena 8 secondi circa. La GTV6 fece molto bene anche nel mondo delle corse, vincendo il Campionato Europeo Turismo dal 1982 al 1985, dove riuscì a bastonare marchi come Jaguar, BMW ed Audi.

Anche nei rally riuscì a dire la sua, portando a casa quattro vittorie consecutive al Tour de Corse, il mitico appuntamento organizzato in Corsica, grazie a Yves Loubet. Come anticipato, l’Alfa Romeo GTV6 era stata disegnata da Giorgetto Giugiaro, con linee innovative ed in netto anticipo sui tempi. L’eleganza e la sportività erano alla base di un progetto a dir poco eccezionale, e che riuscì a conquistare la fiducia degli appassionati. Un capolavoro a tutti gli effetti, e che oggi è purtroppo lontano anni luce data la piega che il mercato e le scelte dei marchi hanno preso.