Non sappiamo a chi appartenga e come sia finita per diventare un abbellimento della città. La Porsche in questione pare lasciata al suo destino (infame).
Vi sono alcuni capolavori che meriterebbero una valorizzazione. In questo caso il proprietario ha deciso di lasciare in strada un Porsche 911 senza un apparente scopo. L’auto parcheggiata è di una bellezza tale che certo non rovina lo scenario. E’ rimasta ferma nello stesso punto dal maggio 2024 e da allora mai più toccata.
Alla fine del 1997 venne lanciata la 911 serie 996. Un modello completamente nuovo, sia tecnicamente che esteticamente, in linea con la tradizione storica del marchio tedesco. L’asticella venne alzata con nuove sospensioni a quadrilateri ed il motore, sempre sei cilindri boxer, perfezionato con raffreddamento ad acqua e testata a 4 valvole per cilindro. Il retrotreno venne fatta una riedizione della super sospensione posteriore LSA. L’ESP integrava il lavoro delle sospensioni ed erano disponibili due tipi di trazione: posteriore o integrale permanente a gestione elettronica.
I punti di forza? La distribuzione a 24 valvole con fasatura variabile il boxer, capace di sprigionare ben 296 CV. L’auto non era solo un piacere per gli occhi, ma risultava un portento tra le curve. L’abitacolo venne stravolto con nuovi componenti. Erano previste le versioni coupé e cabriolet alle quali s’aggiunse in seguito la versione Targa con tetto in cristallo, come sulla Porsche 993. Un capolavoro curato in ogni dettaglio.
Gli appassionati l’hanno considerata un modello totalmente inedito e non un’ulteriore tappa dell’evoluzione della 911. È diventata la 911 più venduta della storia. Tanti aspetti positivi che dovrebbero portare qualsiasi proprietario a trattarla con i guanti. In oltre un anno l’erba e le sterpaglie l’hanno divorata. Il ticket del parcheggio è ancora valido (in pratica un super investimento) e per questo motivo non è avvenuta una rimozione forzata sin ad oggi. Fa male a vederla coì ma prima o poi qualcuno la salverà e la laverà. Tornerà all’antico splendore e persino il proprietario distratto si ricorderà di avere un pezzo di storia della Casa di Stoccarda.
Ai piani alti della Casa modenese c’è sempre stata la curiosità di esplorare nuove strade,…
Il brand giapponese Mitsubishi sta provando a rialzare la china con nuovi progetti in linea…
Il car market europeo si arricchirà di un pick-up RAM estremo. Scopriamo le caratteristiche del…
Il gruppo Stellantis punta molto sul marchio Peugeot, uno dei suoi fiori all'occhiello, ed è…
L'Alfa Romeo ha impostato il lavoro di sviluppo della propria gamma futura su SUV e…
I tecnici della Toyota hanno indovinato un’altra tecnologia che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria in chiave futura.…