Sulla+nuova+Dacia+hanno+messo+un+motore+che+promette+miracoli%3A+ora+l%26%238217%3Belettrico+davvero+non+serve+pi%C3%B9%2C+decisamente+meglio+questo
fuoristradait
/2025/09/sulla-nuova-dacia-hanno-messo-un-motore-che-promette-miracoli-ora-lelettrico-davvero-non-serve-piu-decisamente-meglio-questo/amp/
Auto

Sulla nuova Dacia hanno messo un motore che promette miracoli: ora l’elettrico davvero non serve più, decisamente meglio questo

La Dacia alza sempre di più il livello delle proprie auto e ora rinnova anche il motore.

Con lo sviluppo costante e continuo della Dacia in questi ultimi anni è diventato evidente e chiaro a tutti come il colosso rumeno abbia saputo imporsi con una serie di vetture dal prezzo molto vantaggioso e allo stesso tempo anche di ottima caratura. Un marchio che è divenuto il più richiesto d’Europa, dimostrazione della validità del progetto che vi è alle spalle.

Sulla nuova Dacia hanno messo un motore che promette miracoli: ora l’elettrico davvero non serve più, decisamente meglio questo (fuoristrada.it)

L’azienda rumena sta puntando moltissimo soprattutto sulle citycar e lo si vede da come la Sandero stia spopolando e ora la Spring, la variante elettrica, è pronta a conquistare il settore. I SUV però sono le auto del momento, motivo per il quale la Dacia non vuole di certo rimanere a guardare e ne ha progettati diversi di ottimo spessore.

La Duster è il modello storico, ma da qualche tempo a questa parte è giunto il momento di dare vita alla Bigster. Si tratta infatti di un’auto che dimensioni decisamente superiori rispetto alla media, con questa che è la prima versione che monta un 4 cilindri da 1800 di cilindrata nella storia del marchio, ma non è solo questo uno degli ultimi grandi cambiamenti.

Dacia Bigster: ora diventa bifuel con GPL

Con la Bigster si è avuto modo di rinnovare in modo eclatante la gamma della Dacia, con questo SUV che si presenta sul mercato con una lunghezza da 457 cm, una larghezza da 181 cm e un’altezza da 171 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. La casa rumena sa bene come il GPL sia una soluzione eccellente, motivo per il quale ora ha deciso di puntare su di una soluzione con tre carburanti: benzina, elettrico e GPL.

Dacia Bigster: ora diventa bifuel con GPL (Dacia Press Media – fuoristrada.it)

Chi vorrà acquistare questa auto dovrà virare sulla versione Mild Hybrid G-140, con i clienti che avranno modo di usufruire di una vettura da 99 litri di serbatoio, 50 di benzina e 49 di GPL, il che porterà dunque a un’autonomia complessiva che è di 1450 km.

Il prezzo di partenza inoltre continua a essere uno dei punti di forza della Dacia, con la Bigster che in questione che la si può portare a casa con una spesa che risulta essere davvero molto contenuta, considerando infatti come si stanzi sui 24.800 euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Risarcimenti in arrivo per tantissimi automobilisti, il colosso rischia sul serio: la richiesta inaspettata

Continua il periodo nero per i giganti dell'industria automobilistica europea, un possibile nuovo scandalo aleggia…

1 giorno ago

La Mercedes più estrema mai vista: Mansory ha reso irriconoscibile il fuoristrada più amato

La nuova Mercedes-AMG G 63 Mansory è un concentrato di elementi estremi. Nemmeno i tecnici…

4 giorni ago

Nissan si rilancia: nuovo design per il pick-up più amato della gamma

Nissan Frontier Rapid Runner è il pick-up perfetto per avventure off-road senza compromessi. Resistenza massima…

5 giorni ago

Grave problema per la Kia: scatta il maxi richiamo per due SUV di punta, pericolo per i proprietari

La Kia è un brand generalmente considerato molto affidabile, ma anche ai migliori capita evidentemente…

5 giorni ago

Mossa disperata di Stellantis negli Stati Uniti: lo storico marchio cambia strategia

Nonostante la crisi e la presenza di marchi come Maserati, Alfa Romeo e soprattutto Jeep,…

5 giorni ago

Dal Giappone un fuoristrada che strizza l’occhio alla Land Rover ed è super accessoriato: può affrontare qualsiasi cosa

I progetti della Casa giapponese sono sempre proiettati al fuoristrada più estremo. Scopriamo l’ultimo prototipo…

5 giorni ago