Stile Audi e tecnologia cinese, la super ibrida con il prezzo più folle che ci sia: meno di 20.000 euro ed è tua

Le auto cinesi continuano a stupire per le tecnologie e le performance che mettono a disposizione, nonostante un prezzo sempre più basso. Andiamo a scoprire i segreti di uno dei modelli più attraenti del momento.

In un mercato dell’auto che zoppica e non riesce a trovare continuità, soprattutto nella parte occidentale del pianeta, si fa largo a grandi falcate la Cina, paese emergente nel mondo delle quattro ruote. Il paese del Dragone vanta qualcosa come 129 marchio in totale, anche se non tutto è oro ciò che luccica. Anche in Cina, a causa della guerra dei prezzi e della troppa concorrenza, si rischia di veder sparire la gran parte di questi costruttori, e solo quelli che riusciranno a sfondare all’estero potranno salvarsi.

Stile Audi e tecnologia cinese, la super ibrida con il prezzo più folle che ci sia: meno di 20.000 euro ed è tua
Byd Sealion 7 (Media Press) – Fuoristrada.it

In buona sostanza, anche in Cina ci sarà una normale selezione, ma i brand che riusciranno a sopravvivere alla fase più critica potrebbero seriamente diventare i nuovi padroni del mondo automotive. In tal senso, la BYD è sulla buona strada per dominare il settore, grazie alle sue raffinate tecnologie ed ai suoi buoni prezzi, confermati anche nell’ultimissimo modello. Andiamo a scoprire l’aggiornamento che è stato appena svelato, relativo all’auto più amata.

BYD, la Seal 7 Super Hybrid costa solamente 18.000 euro

Dopo un anno dal lancio, BYD ha dato prova di tutta la sua efficienza decidendo di aggiornare subito la Seal 07 Dm-i per il 2026, una berlina Super Hybrid che avrà un’autonomia in elettrico superiore ai 200 km nella sua versione più accessoriata. A livello estetico, la berlina c cinese non è cambiata più di tanto, con qualche aggiornamento che ha riguardato i fari anteriori ed i paraurti. Tuttavia, ci sono parecchie novità sul fronte motoristico. La versione entry level mette a disposizione un motore a benzina da 1,5 litri con 100 cavalli di potenza, assieme ad uno elettrico da ben 215 cavalli. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in soli 8 secondi.

BYD Seal 7 Super Hybrid da 18.000 euro
BYD Seal 7 Super Hybrid in mostra (BYD) – Fuoristrada.it

Grazie alla presenza di una batteria da 17,6 kWh, l’autonomia in elettrico è fino a 135 km, ma è con la variante top di gamma che si notano i maggiori passi in avanti. La potenza del termico è di 155 cavalli, più 270 del motore elettrico, per un’autonomia massima di 230 km in full electric, grazie alla batteria da 29,46 kWh a disposizione. Anche le performance sono ben diverse, con uno scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in 6,9 secondi. La BYD Seal 7 Dm-i 2026 avrà un prezzo di 149.800 yuan in Cina, pari a 17.800 euro al cambio attuale. Cifre che in Europa si possono solo sognare.

Gestione cookie