La Lamborghini Diablo che non dovrebbe esistere: è la più esclusiva di tutte grazie a questi particolari

Quando venne presentata la Diablo l’intero car market di lusso cambiò in modo radicale. A distanza di decenni questo modello in vendita lascia ancora gli appassionati a bocca aperta.

La Countach ha fatto da apripista per il linguaggio stilistico che ha definito il DNA della Casa di Sant’Agata Bolognese. Senza nulla togliere alle rivali più accreditate, l’erede aveva tutto quello che si poteva chiedere a una supercar dell’epoca, a partire da una estetica tagliente e futuristica che non è ancora passata di moda.

Lamborghini Diablo
All’asta un modello di Diablo molto speciale (Media Broad Arrow Auctions) Fuoristrada.it

Facciamo un salto al 1990, anno dell’unveiling ufficiale della Diablo nel Principato di Monaco in occasione dell’apertura del Rally di Monte Carlo. Il progetto della Diablo nacque 5 anni prima per creare una evoluzione della Countach, allo scopo di battere tutti i record di velocità. I primi prototipi segnarono le prime linee, spigolose e visionarie, perfezionate in seguito dall’arrivo di Chrysler nel 1987, che garantì anche un futuro finanziario.

Il punto di forza della Diablo era il motore V12 da 5,7 L con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro e iniezione multipoint controllata da computer, che sprigionava una potenza massima di 492 CV (362 kW) e 580 Nm di coppia per toccare una velocità massima di 325 km/h. La Diablo era a trazione posteriore e il motore era montato centralmente per garantire un perfetto bilanciamento del peso. Lo 0 a 100 km/h era coperto in 4,5 secondi, mentre da 0 a 200 km/h viaggiava in 13,7 secondi.

All’asta un modello di Diablo molto speciale

La versione EVO GTR presenta una presa d’aria sul tetto e un ampio condotto di raffreddamento nel cofano. I profili laterali vantano enormi prese d’aria curve dietro le ruote anteriori e una presa d’aria più fluida dietro la portiera. Il paraurti posteriore incorpora nuove griglie con una illuminazione dietro l’unità superiore. L’enorme spoiler è configurabile in tre diverse posizioni e le ruote sono a tre pezzi per distinguerla dalle Diablo tradizionali.

Lamborghini Diablo in vendita
Lamborghini Diablo EVO GTR (Media Broad Arrow Auctions) Fuoristrada.it

Si tratta di una vera rarità che verrà battuta all’asta il 1° novembre all’evento Broad Arrow Auction di Zurigo. Le stime parlano di 600.000 dollari. Non ci stupiremmo se questa cifra salisse ulteriormente. Chi non vorrebbe sentire cantare un V12 vecchia scuola? Questa Diablo Evolution GTR viola è pronta a scatenare una guerra tra i collezionisti di tutto il mondo. Questa versione in questione nacque grazie all’iniziativa di Roland Affolter, importatore del marchio, che decise di progettare la sua versione della Diablo. Il risultato finale fu una serie limitata a sole 10 vetture di una delle auto più amate di sempre.

Gestione cookie