Il marchio Hyundai crede nell’elettrico e nelle nuove tecnologie, ed ha intenzione di tenere testa alle case cinesi adeguandosi a tutte le tecnologie più recenti. Presto arriverà una nuova generazione di vetture.
Il mercato dell’auto elettrica vive una fase difficile, che sta portando i costruttori a riflettere sul dà farsi in chiave futura. Le BEV sono poco remunerative, avendo elevati costi di produzione, per i quali vengono poi imposti alti prezzi d’acquisto. I clienti, di conseguenza, non si accostano troppo a tali realtà, anche per il discorso della loro ridotta autonomia e dei lunghi tempi di ricarica. La Hyundai crede nell’elettrico, ma presto lancerà una nuova categoria di auto, nella speranza di fare la mossa giusta.
Al giorno d’oggi, questo tipo di mercato è del tutto nelle mani dei colossi cinesi, i quali hanno ampliato le loro vedute, introducendo tecnologie in grado di ridurre i costi di produzione, potendo vendere le loro auto a prezzi ridotti. La Hyundai vuole dire la sua nel mondo delle emissioni zero e si aggrappa alla tecnologia del range extender, quello delle cosiddette auto EREV, che sta divenendo sempre più popolare. In questo caso, è presente a bordo un motore termico, che però non si occupa di muovere le ruote, ma di ricaricare le batterie, così da aumentare l’autonomia dell’auto sino anche ad un migliaio di chilometri.
Hyundai, nel 2027 arrivano le prime auto con range extender
Secondo quanto riportato sul sito web de “Il Sole 24 Ore“, la Hyundai potrebbe portare al debutto le proprie auto EREV entro il 2027, con autonomie superiori ai 960 km. L’obiettivo è quello di sfidare le case cinesi e quelle giapponesi, così da poter presentare sul mercato dei prodotti di primo livello. Molti gruppi cinesi hanno scommesso su questa tecnologia nel corso degli ultimi anni, e pare essere la strada giusta per garantire il giusto compromesso nel passaggio all’elettrico.

La Hyundai ha svelato, in occasione dell’Investor Day di New York, il primo che si è tenuto fuori dai confini della Corea del Sud, la visione a medio e lungo termine dell’azienda. Il futuro della casa asiatica sarà basato su modelli ibridizzati con sistemi EREV, oltre che su una concentrazione maggiore sulle tecnologie digitali. Il brand coreano vuole tendere il guanto di sfida a case cinesi e giapponesi, e le auto con range extender potrebbero essere la soluzione vincente, anche se pareggiare l’efficienza e le tecnologie dei rivali sarà tutt’altro che semplice, specialmente in così poco tempo.