La Ferrari ha prodotto alcuni capolavori senza tempo, entrati nell’immaginario collettivo come le supercar più belle della storia. In Olanda nasce un progetto che si ispira ad una mitica vettura del Cavallino.
Pochi giorni fa, la Ferrari ha tolto i veli alla 849 Testarossa, l’erede della SF90 Stradale che totalizza una potenza massima di 1.050 cavalli, garantiti da un motore V8 biturbo che lavora in combinato con tre unità elettriche. Parliamo di un gioiellino che sul fronte del design non ha però convinto del tutto gli appassionati. Il nome si rifà a quello della sportiva prodotta tra il 1984 ed il 1996, divenuta una vera e propria icona del mondo della supercar. La Testarossa è una sportiva a motore centrale che ha conquistato i clienti in giro per il mondo, divenendo nota anche per la presenza in Miami Vice.
Ebbene, in occasione del Concours d’Eleange Marienwaerdt, che è andato in scena tra il 12 ed il 14 di settembre, lo studio Niels van Roij Design ha presentato la Guida Touring Sport, abbreviato in GTS. Il progetto ha subito attirato la curiosità dei fan, che hanno immediatamente notato la somiglianza con la Ferrari Testarossa. Parliamo di una one-off, ovvero di un’auto unica in assoluto, realizzata sulla base della Testarossa originale, riprodotta però in versione Targa, che dal Cavallino non fu realizzato. Il lavoro ha richiesto ben 3.000 ore di progettazione e produzione, e c’è da dire che il risultato è stato notevole.
Ferrari, ecco la Guida Touring Sport che si ispira alla Testarossa
La Ferrari Testarossa è stata dunque riportata in vita mediante la Guida Touring Sport, con modifiche strutturali che hanno riguardato i sottoporti, le zone dove sono attaccate le portiere, la plancia ed il tunnel centrale. A bordo, la vettura è stata dotata di elementi esclusivi, con portiere ridisegnate, la plancia che ha un nuovo rivestimento ed accessori di primo livello come le borse per i pannelli del tetto e le leve in alluminio fresato.

Non abbiamo, almeno per ora, informazioni sul motore o sul prezzo con cui la Guida Touring Sport è stata consegnata al cliente, il quale l’ha evidentemente richiesta mediante precise linee guida. Il processo creativo è stato documentato tramite bozzetti e film con un look che è ovviamente ispirato agli anni Ottanta, ed è stato reso noto che Niels van Roij Design non è intenzionata a produrre un altro esemplare.