Iconica+Lamborghini+tenuta+nascosta+per+30+anni%3A+quello+che+scoprono+%C3%A8+incredibile+%28VIDEO%29
fuoristradait
/2025/09/iconica-lamborghini-tenuta-nascosta-per-30-anni-quello-che-scoprono-e-incredibile-video/amp/
Auto

Iconica Lamborghini tenuta nascosta per 30 anni: quello che scoprono è incredibile (VIDEO)

Il video di un esemplare di Lamborghini Countach, riemerso dopo 30 anni, sta facendo il giro del mondo. Dettagli unici per un valore da capogiro.

Chiunque sia cresciuto con i film d’azione anni ’80 ha sognato di toccare con mano una leggendaria Lamborghini Countach. Sul mercato attuale un esemplare tradizionale costa più di mezzo milione. La biposto prese vita da una idea geniale di Marcello Gandini che, dopo il successo della Miura, sconvolse le linee sinuose della Casa del Toro per aprire un nuovo capitolo. Lamborghini divenne uno dei marchi più desiderati al mondo, proprio grazie al lancio della Countach. La primissima versione venne presentata al Salone dell’Automobile di Ginevra del 1971.

Lamborghini Countach ritrovata – Fuoristrada.it

Bassa, larga con linee taglienti e spigolose, sembrava arrivare da un altro pianeta. L’auto presentava lo stesso motore da 3.929 cm³ della Miura. A differenza dell’elegante coupé due posti, le linee erano futuristiche. La versione LP stava per la posizione del motore, longitudinale posteriore, mentre 400 indicava la cilindrata. La supercar era spinta da 375-385 CV DIN (280-287kW) a 8.000 giri al minuto. La top speed dichiarata era di 315 km/h. La Countach LP400 copriva lo 0 a 100 in 5,4 secondi, risultando una delle auto più veloci ai tempi.

Le sue linee sono rimaste immortali perché anche la Diablo, sua erede, e le successive hypercar Murcielago e Aventador sposavano lo stesso linguaggio stilistico. La Countach LP400 S “Blue Tahiti”, telaio 1016, aveva salutato gli Stati Uniti alla fine degli anni ’70 per finire nelle mani di un nuovo acquirente che l’aveva nascosta sotto un telo. Dopo decenni il capolavoro della Casa di Sant’Agata Bolognese è riemerso in Giappone.

Ritrovata la Lamborghini Countach

L’opera d’arte emiliana è stata per anni ricercata dai collezionisti. La LP400 S deve molto agli ordini speciali dell’imprenditore Walter Wolf, che all’epoca era nelle grazie dell’ingegnere Gianpaolo Dallara. I prototipi avevano linee ancora più estreme. Le prime LP400 S Serie 1, dette “ribassate” valevano oro tra i collezionisti. Le prime 50 erano dotate dei famosi cerchi Bravo e le primissime 27 vantavano anche i piccoli contatori Stewart-Warner. Solo una manciata vennero verniciate nell’iconico Blu Tahiti.

La Countach ritrovata in Giappone non funzionava più e non venne mai esposta ed è coperta di polvere. Il motore aveva bisogno di una regolata, essendo rimasta immobile a fare la muffa, ma per il resto le condizioni erano perfette condizioni: cruscotto, tappeti, volante, pomello del cambio, luci, ruote Bravo. La supercar farà un viaggio in Italia per una revisione meccanica. Ferruccio avrebbe sorriso alla visione di questo capolavoro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Uno dei SUV più amati si aggiorna: grazie a questo upgrade guidarlo sarà un vero piacere

Il segmento dei SUV è ormai il più combattuto sul mercato europeo, e c'è una…

8 ore ago

Nissan si rilancia con un nuovo progetto: fino a 8 passeggeri nel pieno confort

La Casa giapponese sta provando a rialzare la china con una serie di progetti innovativi.…

21 ore ago

Crisi nera per il colosso tedesco: nuova minaccia all’orizzonte, può bloccarsi tutto

Il Gruppo Volkswagen è piombato in una nuova difficoltà e non riuscirà a raggiungere gli…

24 ore ago

Auto elettriche, dall’Europa l’idea folle: saranno obbligatorie e tanti saluti a benzina e diesel

I progressisti green che hanno investito sull’acquisto di un’auto PHEV ibrida plug-in sono rimasti spiazzati…

1 giorno ago

Questi 3 SUV sono i padroni del Segmento C: con loro vai a colpo sicuro, c’è l’imbarazzo della scelta

I SUV stanno dominando nel mercato dell'auto odierno, ed oggi vi parleremo di tre modelli…

1 giorno ago

Alfa Romeo stravolge il suo SUV: avrà “qualcosa” in più rispetto al passato

L'offerta di casa Alfa Romeo è ormai del tutto incentrata sui SUV, ed un nuovo…

2 giorni ago