Guerra+aperta+sugli+incentivi+auto%3A+arriva+l%26%238217%3Battacco+da+chi+non+ti+aspetti%2C+situazione+di+tensione
fuoristradait
/2025/09/guerra-aperta-sugli-incentivi-auto-arriva-lattacco-da-chi-non-ti-aspetti-situazione-di-tensione/amp/
Auto

Guerra aperta sugli incentivi auto: arriva l’attacco da chi non ti aspetti, situazione di tensione

Gli incentivi auto torneranno disponibili in Italia a partire dal 15 di ottobre, ma non tutti sono felici del ritorno di tale misura. Ecco perché c’è una vera e propria faida in corso.

Sono settimane cruciali per un mercato dell’auto che è in grave crisi in Italia, in particolar modo, guardando quello dell’elettrico. La situazione è sempre più nera in tal senso, con vendite che pur essendo aumentate rispetto al passato, non rispettano ancora gli obiettivi dei grandi costruttori, di cui buona parte sta facendo dei passi indietro sul tema delle emissioni zero. Una possibile svolta, seppur temporanea, potrebbe arrivare grazie agli incentivi auto, che arriveranno a breve in Italia.

Auto ecco cosa sta succedendo – Fuoristrada.it

Previsti per la seconda metà di settembre, dopo l’ultimo rinvio e l’ok della Corte dei Conti, faranno il loro esordio ufficiale il 15 di ottobre, ed il Governo si aspetta un netto incremento nelle vendite delle auto elettriche. Tuttavia, secondo i costruttori questo sistema non è di certo il più adatto per poter rilanciare il mercato, dal momento che incrementa le vendite in maniera artificiale. Andiamo a scoprire tutti i dettagli su quella che è una vera e propria guerra scatenata dai venditori di veicoli.

Auto, il duro attacco dei concessionari contro gli incentivi

Secondo i concessionari, gli incentivi auto sono inutili, e vanno solamente a falsare il mercato. Un duro attacco è arrivato da Massimo Artusi, colui che ricopre il ruolo di presidente della Federauto, la federazione dei concessionari, nel corso di un incontro a Milano: “Siamo contrari agli incentivi, poiché essi alterano solo il mercato, e perché, per nostra esperienza, abbiamo notato che negli ultimi anni il mercato non è migliorato. Viceversa, c’è stato un peggioramento, dal momento che i consumatori ed i concessionari attendono che essi vengano rilasciati, ed i costruttori hanno periodi di picchi di produzione, poi dei lunghi vuoti“.

Auto elettrica in mostra – Fuoristrada.it

Da parte di Artusi è poi arrivata una critica relativa al metodo con cui gli incentivi vengono resi disponibili, per via delle tante limitazioni imposte per chi acquista: “Come sappiamo, gli incentivi impongono dei limiti per essere sfruttati, come l’ISSE, la rottamazione, ma anche vivere in aree urbane funzionali, senza dimenticare l’Eco-score sul modello francese. Gli incentivi, dunque, non avranno un grande impatto sui concessionari. Anche se spendessero tutti i 597 milioni di euro il ministero stima la sostituzione di 38.000 auto, una goccia nel mare se consideriamo che il parco circolante è di 41 milioni di vetture“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota non si smentisce, mai vista così accessoriata: innovazione epocale per il lancio del nuovo fuoristrada

I tecnici della Toyota hanno indovinato un’altra tecnologia che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria in chiave futura.…

16 ore ago

Problema enorme per Stellantis, Jeep a rischio incendio: il modello coinvolto

E’ scattato il richiamo per un gran numero di esemplari di Jeep che rischierebbero di…

24 ore ago

La Jeep giapponese che può affrontare qualsiasi cosa: la Suzuki cala l’asso, SUV a poco piĂą di 10.000 euro

Oggi vi parleremo di un nuovo mini SUV con propulsione ibrida che arriva da casa…

2 giorni ago

Uno dei SUV piĂą amati si aggiorna: grazie a questo upgrade guidarlo sarĂ  un vero piacere

Il segmento dei SUV è ormai il piĂą combattuto sul mercato europeo, e c'è una…

2 giorni ago

Nissan si rilancia con un nuovo progetto: fino a 8 passeggeri nel pieno confort

La Casa giapponese sta provando a rialzare la china con una serie di progetti innovativi.…

3 giorni ago

Crisi nera per il colosso tedesco: nuova minaccia all’orizzonte, può bloccarsi tutto

Il Gruppo Volkswagen è piombato in una nuova difficoltĂ  e non riuscirĂ  a raggiungere gli…

3 giorni ago