Google Maps dà vita a delle importanti novità e ora gli utenti possono finalmente esultare.
Non ci sono dubbi sul fatto che una delle principali applicazioni di questi ultimi anni sia stato Google Maps. Un’applicazione che ha dimostrato di sapersi fare apprezzare come pochissime altre, considerando come tutti quanti abbiano la necessità di conoscere nel modo più preciso possibile le strade che devono percorrere.
Non mancano naturalmente coloro che pensano però di saperne più di Google Maps, motivo per il quale esistono anche delle altre applicazioni che si basano molto di più sull’esperienza degli utenti. Sono dunque i vari dati registrati che permettono di poter creare il percorso che è considerato come l’ideale.
Proprio per il fatto che non manchino di certo le rivali per Google Maps sul mercato, ecco come diventa necessario poter trovare delle soluzioni per migliorare la situazione. Lo si vede infatti con la novità che riguarda le indicazioni, con queste saranno sempre visibili e con gli aggiornamenti che avverranno immediatamente.
Indicazioni su Google Maps sempre visibili: ecco cosa cambia rispetto a prima
Arriva una delle grandi novità che erano attese da tempo, con Google Maps che avrà modo di aggiornarsi in tempo reale, il che si era visto sulla beta di Android 16. L’idea ora è quella di alzare il livello e cercare di raggiungere questa miglioria al servizio a quello che deve essere un pubblico quanto più ampio possibile.
La navigazione potrà essere avviata in ogni situazione e con qualsiasi mezzo, a prescindere dal fatto che si sia a piedi o in altre condizioni. Basterà a quel punto semplicemente uscire dall’app e chiudere la miniatura della mappa. Ecco dunque come nella zona delle notifiche vi sarà la presenza di una sorta di “pillola”, il che le permette di essere il più visibile possibile.
Dunque Google cerca di rendere il tutto quanto più chiaro possibile e nel momento in cui si schiaccia il pulsante, ecco come si aprirà una notifica che risulta essere più grande del solito. Dunque, a ogni possibile stimolo anche vocale di Maps, la notifica legata all’aggiornamento in tempo reale avrà un’espansione automatica. Insomma, un Google Maps che diventa sempre più pratico per gli utenti e che trova il modo di rispondere alle innovazioni delle altre applicazioni legate alla mobilità.