Ecco la nuova categoria di auto che vuole dominare l’Europa: la FIAT potrebbe approfittarne

In Europa la crisi del mercato dell’auto è ormai dilagante, e si inizia a parlare di una nuova categoria di veicoli che potrebbe rilanciare il settore. La FIAT potrebbe giovarne molto più di altri marchi.

Il settore automobilistico è in crisi nera, un calo epocale di vendite e della produzione che ha reso impossibile la vita ai costruttori. Il progetto che sta prendendo vita, quello delle E-Car, nasce per rilanciare il settore, e punta a dare origine a vetture di piccole dimensioni, che possa risultare più accessibili ai clienti. Da tempo, il gruppo Stellantis sta spingendo in questa direzione, ed è la FIAT il marchio che potrebbe beneficiarne più di tutti.

Auto nuova categoria in Europa
Auto ecco cosa ci aspettiamo – Fuoristrada.it

Il CEO del gruppo Stellantis, ovvero Antonio Filosa, ha lanciato l’allarme sul settore automotive in Europa: “Siamo passati da 19 a 15 milioni di auto in pochi anni, con una perdita di 3 milioni di veicoli“. Il declino ha condotto al crollo del segmento delle auto compatte, divenute troppo costose e meno appetibili per la clientela. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha dato il via libera alla creazione del nuovo segmento: “Occorre investire in veicoli compatti ed accessibili, ed andremo ad investire per soddisfare la domanda globale, ma anche per quella locale. Proporremo di lavorare con l’industria su una nuova iniziativa basata su piccole auto a prezzi accessibili“.

E-Car, il progetto di auto piccole e low-cost che piace alla FIAT

Bruxelles sembra dunque pronta per aprire la strada a normative più flessibili, così da permettere ai costruttori di produrre sul suolo europeo, con prezzi più bassi rispetto al passato. Le E-Car dovrebbero costare massimo 15.000 euro, e si pensa di aprire ai sistemi Mild Hybrid, e non solamente all’elettrico, così da permettere ai clienti di accedere ad una tecnologia basato comunque sul motore termico. Le categorie saranno dunque, a cominciare dalla MO, con 54 cavalli di potenza massima, divieto di circolazione in autostrada e standard di sicurezza più bassi.

FIAT crede nelle E-Car
FIAT in mostra (Stellantis) – Fuoristrada.it

Ci sarà poi la M1 ASEV, più vicina alle auto odierne, 3,80 metri di lunghezza massima, con comfort più elevati ed autorizzazione per percorrere le corsie preferenziali. Questa categoria potrebbe ospitare le prossime FIAT 500 e Nuova Pandina, attese nei prossimi anni. Il Segmento A potrebbe dunque tornare protagonista, e la cosa andrebbe a fare le fortune della casa di Torino, che ha intenzione di investire in tale direzione. Il gruppo Stellantis spera nel proprio rilancio mediante il segmento delle E-Car, che potrebbe concretizzarsi già entro il 2027. Vedremo se sarà confermato.

Gestione cookie