La Ducati ha dato vita a diverse moto da sogno, ma ora arriva un modello unico.
Quelli che stiamo vivendo adesso sono davvero gli anni d’oro della Ducati, con la casa di Borgo Panigale che da poche ore ha conquistato matematicamente il titolo mondiale MotoGP con Marc Marquez. Un successo leggendario che permette allo spagnolo di entrare ancora di più nella leggenda del motorsport.
Un marchio che dunque trova ancora una volta nel mondo delle corse il modo migliore per poter far crescere ed esaltare la propria eccellente attenzione allo sviluppo tecnico. La Ducati infatti non si limita di certo solo alle moto prototipi da corsa, ma punta tantissimo sul perfezionamento della gamma di serie, cercando di venire incontro a tutte le richieste.
Lo si vede perfettamente con il progetto che da un po’ di anni ha portato avanti con la Hypermotard. Siamo di fronte a quella che è considerata come la Motard per eccellenza della realtà emiliana, motivo per il quale c’è grande interesse attorno al proprio rinnovamento, con le prime foto spia che fanno ben sperare.
Ducati Hypermotard V2: pronti per la novità del 2026
Manca ormai sempre di meno al lancio ufficiale sul mercato della nuova Hypermotard V2, un progetto che permetterà alla Ducati di migliorarsi ancora una volta. Le foto spia che presentano la due ruote di Borgo Panigale non mancano e si conoscono già alcuni dettagli, come per esempio il motore che potrà sfruttare, ovvero un mitico V2 da 890 di cilindrata e che eroga un massimo di 120 cavalli.
Non è però da escludere che vi possa essere anche una seconda soluzione, con l’erogazione che andrebbe a 115 cavalli, sfruttando dunque quello che l’attuale progetto della Multistrada V2. Rispetto alla Hypermotard del passato, ecco che la casa emiliana cambierebbe il telaio a traliccio e il forcellone monobraccio per virare verso un telaio monoscocca in alluminio front frame.
Da un punto di vista estetico rimane comunque evidente come si porti avanti sempre e comunque l’iconico stile della Hypermotard. La Ducati dunque ancora una volta ha trovato il modo di farsi apprezzare e far parlare di sé, con gli appassionati che non vedono l’ora di conoscere le grandi novità attorno a questa moto, con EICMA 2026 che potrebbe essere l’occasione giusta per ammirare questa moto da sogno che può diventare sempre più grande.